Incendio a Pomonte, in azione due elicotteri della Regione

Bruciati quasi quattro ettari di macchia mediterranea. Le operazioni di bonifica

Un importante incendio boschivoha interessato nella giornata di sabato 10 agosto le aree circostanti la frazione di Pomonte, nel comune di Marciana. Le fiamme sospinte dal vento hanno risalito un impluvio ricoperto da macchia mediterranea ampliando rapidamente il fronte.

Nella zona erano presenti anche alcune abitazioni e pertanto è stato disposto l’invio immediato di due elicotteri della flotta regionale da parte della Sala operativa regionale. La Sala operativa provinciale ha fatto affluire in zona squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali dell’Unione dei Comuni montana Colline Metallifere. Due direttori delle operazioni di organizzazione regionale si sono occupati del coordinamento con valutazione  di invio di ulteriori mezzi aerei e squadre.

Nell’area interessata sono arrivate anche squadre dei vigili del fuoco per presidiare le abitazioni e rifornire i mezzi antincendi boschivi.

L’incendio si è concluso grazie soprattutto alla bonifica fatta dagli elicotteri. La zona è stata presidiata per tutta la notte da parte dei volontari per impedire che il fuoco ripartisse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Strada del Piano resta chiusa per verifiche pre intervento

Il sopralluogo di Comune, Provincia e Asa. Il sindaco: "Limitare gli spostamenti"

“Urge incontro in Regione, servono risposte certe sugli aiuti”

Nocentini: "No a cavilli e interpretazioni, la nostra gente ha bisogno subito di certezze"

Incendio Pomonte, intervenuta anche Guardia Costiera

E' stato interdetto alla navigazione lo specchio acqueo prospiciente la zona