/ RIO

Nuova veste per le Tramogge del Bacino di Rio Marina

Ripulite e bonificate, sono uno degli ultimi esempi di archeologia industriale

Nuova veste per le Tramogge del Bacino di Rio Marina, struttura che si trova all’interno del Parco Minerario a ridosso del Teatro delle Miniere. Il comune di Rio ha richiesto alla società partecipata Parco Minerario, per la loro valorizzazione e salvaguardia,  che venissero liberate dalle macchine, non trattandosi di un parcheggio coperto, e bonificate dai rifiuti presenti nella zona. Dopo la pulizia, si è  proceduto a valutarne lo stato di conservazione e delimitarle in modo da permettere ai passanti di apprezzare uno degli ultimi esempi di archeologia industriale presente nel territorio riese; è stato, inoltre, installato un totem recante un pannello esplicativo e realizzata l’illuminazione notturna delle 4 bocche. I lavori sono da poco terminati e la zona mostra un aspetto totalmente nuovo, che ne consente la lettura e la riconoscibilità.

“La nostra storia mineraria  – ha commentato l’assessore alla cultura del comune di Rio, Mattia Guerrini – è un forte elemento di riconoscimento e ci impone di considerare le Tramogge del Bacino un vero e proprio monumento. Il nostro passato ci rende unici, rispettiamolo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Posidonia spiaggiata: dal mare alla carta

Praterie di Posidonia oceanica risorsa rinnovabile per la produzione di carta artigianale

Ripulite le spiagge di Magazzini e Schiopparello Le Prade

Legambiente: successo dell’iniziativa, ma ancora troppa plastica in mare e sulle coste

Tre tartarughe marine spiaggiate a Schiopparello, ieri

Soccorse da Legambiente ElbaMare due sono vive ma con una pinna amputata