Cambia il tempo, torna lo scirocco nel fine settimana

Resta il caldo afoso, possibili piovaschi, mari molto mossi domenica a sud dell'Elba

Estate atipica, tempo instabile, voglia di sole e di mare. Nel fine settimana appena iniziato, però,  ci sarà ancora lo scirocco, come dire umidità molto alta e cielo sporcato dalle nuvole. Un vento che all'Elba si può sempre neutralizzare  mettendosi "a ridosso" sulle spiagge che guardano a nord, con il.

Continua a leggere Cambia il tempo, torna lo scirocco nel fine settimana


#KidsLab: i musei elbani a misura dei più piccoli

Le proposte delle strutture museali locali in occasione del mese dedicato all’archeologia

Didattica e intrattenimento: sono questi due dei punti fermi che ormai da tempo animano alcune delle strutture museali presenti sul territorio elbano, coordinate da S.M.AR.T – Sistema Museale Arcipelago Toscano, ed organizzati grazie al contributo di professionisti, esperti ed educatori.

Continua a leggere #KidsLab: i musei elbani a misura dei più piccoli


Residenti e turisti insieme per sistemare antichi sentieri

Un articolo dell'agenzia Ansa dedicato alla GTE, con una piccola tirata d'orecchie

I sentieri dell'isola d'Elba raccontati in una nota dell'agenzia ANSA, una delle più autorevoli fonti d'informazione d'Italia, sono un segnale importante di come la nostra isola sia (finalmente!) percepita al di là dello stereotipo "sole-mare-spiaggia-vacanze". Una bella storia, fra l'altro, che rende merito a personaggi come Vincenzo Anselmi e a.

Continua a leggere Residenti e turisti insieme per sistemare antichi sentieri



Il video e l'intervista

“Un buon aiuto contro lo spopolamento dei paesi collinari”

Il sindaco marcianese Barbi accoglie con favore il bando residenzialità della regione

Abbiamo sentito il sindaco di Marciana Simone Barbi sul  bando della Regione Toscana sulla “Residenzialità in montagna 2024”, destinato a coloro che intendono acquistare una casa in un Comune della Regione con meno di 5000 abitanti. L’intento della misura è quello di rivitalizzare i piccoli Comuni della Regione, agevolando chi.

Continua a leggere “Un buon aiuto contro lo spopolamento dei paesi collinari”


Ripristinati i collegamenti fra Portoferraio e Bagnaia

Dal 29 luglio quattro coppie di corse da e per la frazione-confine fra Portoferraio e Rio

Ripartirà il 29 luglio il collegamento degli autobus di linea fra Portoferraio e Bagnaia.  Dopo la sospensione del servizio da parte di Autolinee Toscane,  avvenuto all’inizio del mese di giugno, il comune di Portoferraio e quello di Rio, rappresentati rispettivamente dal consigliere comunale delegato Roberto Manzi e dall’assessore Mirko Mancusi,.

Continua a leggere Ripristinati i collegamenti fra Portoferraio e Bagnaia