Il video e l'intervista

Quindici eventi sulle spiaggie per il Tarta Beach Tour

L'iniziativa di Legambiente e Acqua dell'Elba con iniziative a favore del progetto

Ha preso il via all’Isola d’Elba la prima edizione del Tarta Beach Tour di Legambiente, realizzato in collaborazione con Acqua dell’Elba – Società Benefit, manifattura artigianale di profumi da sempre sensibile alla tutela dell’ambiente e conservazione del territorio locale. Fino al 27 agosto, si svolgeranno quindici appuntamenti sulle più belle spiagge dell’isola per scoprire il mondo delle tartarughe marine attraverso giochi, laboratori creativi e attività didattiche per tutte le età. Il primo appuntamento del Tarta Beach Tour presso la spiaggia del Capitanino di Marciana Marina, Con il “Tartagiochi” i più piccoli si sono immedesimati nella tartaruga marina e hanno affrontato il percorso sulla spiaggia e le onde come piccoli appena usciti dal nido; con il “Tartaquiz sono state messe alla prova le conoscenze dei partecipanti sulla biodiversità marina e l’habitat dell’Arcipelago Toscano. Acqua dell’Elba contribuisce alla campagna Tartalove, dedicata all’adozione simbolica degli esemplari ricoverati presso i centri di recupero di Legambiente. Nei negozi monomarca e sul sito di Acqua dell’Elba è infatti disponibile un’edizione speciale del profumatore d’ambiente “Isola d’Elba” (da 500 ml) personalizzato con il logo Tartalove parte del ricavato è devoluto per il progetto,

Guarda il servizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Posidonia spiaggiata: dal mare alla carta

Praterie di Posidonia oceanica risorsa rinnovabile per la produzione di carta artigianale

Ripulite le spiagge di Magazzini e Schiopparello Le Prade

Legambiente: successo dell’iniziativa, ma ancora troppa plastica in mare e sulle coste

Tre tartarughe marine spiaggiate a Schiopparello, ieri

Soccorse da Legambiente ElbaMare due sono vive ma con una pinna amputata