Ipotesi meteorite, il boato registrato nel pomeriggio di oggi

Potrebbe trattarsi di un impatto con l'atmosfera terrestre a sud di Montecristo

Gian Mario Gentini della Protezione Civile fa sapere che l'evento sismo acustico registrato nel pomeriggio di oggi 20 giugno 10 volte superiore a altri eventi avvenuti in passato potrebbe essere stato causato da un meteorite che è entrato in contatto con l'atmosfera terrestre a sud di Montecristo.

Continua a leggere Ipotesi meteorite, il boato registrato nel pomeriggio di oggi


I Grafici

Il boato registarato era 10 volte superiore ad eventi precedenti

Il rapporto preliminare sulla registrazione dell'evento sismo acustico registrato oggi

Alle ore 16:29 locali  del  20 Giugno 2024 la stazione sismo-acustca installata presso il campo sportivo di Seccheto (Campo nell’Elba) ha registrato un segnale sismo acustico (Figura 1), in concomitanza di un boato avvertito dalla popolazione. Il segnale registrato risulta avere un’ampiezza di dieci volte maggiore rispetto agli eventi registrati.

Continua a leggere Il boato registarato era 10 volte superiore ad eventi precedenti


Portoferraio Il video e l'intervista

“Verifica e ripresa di atti e documenti” La giunta a lavoro

Le emergenze, palazzo della Bricchetteria, ripascimento spiagge e campo scuola

Lavora a ritmo continuo nella Biscotteria il nuovo sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini, insieme alla giunta e ai consiglieri eletti. Ognuno è impegnato a valutare l’eredità lasciata dalla precedente amministrazione e a far fronte alle esigenze che si sono presentate nei primi giorni di governo, come ci ha spiegato il.

Continua a leggere “Verifica e ripresa di atti e documenti” La giunta a lavoro


Il boato a Concia di Terra fa uscire studenti e professori

Ha tremato per alcuni secondi il tetto in plexiglass dell'edificio nuovo. Allertato il 112

Paura anche a Concia di Terra, a Portoferraio, dove si stanno svolgendo gli esami dell’Istituto superiore Foresi. Era in corso la correzione dei compiti e gli studenti del Mat erano nel laboratorio di manutenzione. Ad un certo punto nell' edificio nuovo il tetto in plexiglass ha iniziato a tremare fortemente.

Continua a leggere Il boato a Concia di Terra fa uscire studenti e professori


Forte boato registrato sull’Elba. Non sarebbe terremoto

Il fatto nel pomeriggio di oggi 20 giugno. Potrebbe essere un fenomeno atmosferico

Un fortissimo boato è stato avvertito all'Isola d'Elba nel pomeriggio di ogi 20 giugno intorno alle 16.30. A Portoferraio, nella zona di San Giovanni  molte le persone uscite di casa e riunite nella piazzetta. Il boato è stato avvertito in tutti i paesi dell'isola,  Il presidente della Regione Toscana Eugenio.

Continua a leggere Forte boato registrato sull’Elba. Non sarebbe terremoto


,

Ultimo giorno di riprese, si smonta il BarLume alla Marina

La fortunata serie di Sky Tv e Palomar è all'Elba per il dodicesimo anno consecutivo

Ultimo giorno di riprese per "I delitti del Barlume", la serie tv di Sky e Palomar che si gira da 12 anni a questa parte a Marciana Marina, e che andrà in onda con tre puntate ai primi di gennaio del 2025. Lo "spoiler" arriva dalla pagina facebook di Alessandro.

Continua a leggere Ultimo giorno di riprese, si smonta il BarLume alla Marina