Nicoletta Retico e Marco Guerrieri all’Open Air Museum

di Fondazione Italo Bolano

Dal 14 al 20 giugno all’Open Air Museum Italo Bolano, a San Martino, si svolgerà una settimana di eventi d’Arte, Laboratori naturalistici e Benessere con due ospiti d’eccezione, Nicoletta Retico e Marco Guerrieri.
Nicoletta Retico si è laurea in Lettere ad indirizzo Storia dell’Arte presso l’Università di Tor Vergata, Roma e ha insegnato per molti anni nelle scuole superiori della capitale.
Insaziabile di conoscenza, Nicoletta è molto altro: Sceneggiatrice e Documentarista, Coach e Formatrice artista e restauratrice, Guida turistica per associazioni culturali e privati, Conferenziera per i temi della Storia dell’Arte presso Musei e Associazioni culturali d’Italia, Volontaria dei Beni Culturali (GATC CERVETERI, FAI, ARCHEOTUSCIA, GACT TUSCANIA), Fondatrice dell’Accademia delle Arti di Pyrgi, Santa Severa (Rm), Fondatrice del progetto culturale Caravaggio400 e Nei Boschi Sacri.
Sarà ospite dell’Open Air Museum Italo Bolano in qualità di Conferenziera, di Esperta in Autoproduzione Naturale, di cui tiene corsi in tutta Italia e coadiuverà Marco Guerrieri mettendosi a disposizione per trattamenti Reiki, del quale è operatrice di terzo livello.
Marco Guerrieri nella vita è un bravissimo Grafico pubblicitario. A lui si devono le prestigiose locandine realizzate per gli eventi di questa settimana.
Inoltre al Museo si metterà a disposizione per trattamenti nella sua qualità di Maestro Reiki, pratica nella quale vanta una lunga esperienza.
CALENDARIO EVENTI:
Venerdì 14/06, ore 21,30: CONFERENZA “MALTA: DAI TEMPLI MEGALITICI ALLA DEA MADRE”, a cura della d.ssa Nicoletta Retico, con videoproiezione di immagini
Sabato 15/6, ore 16-19: LABORATORIO DI AUTOPRODUZIONE SUI FERMENTATI: kombucha, fervìda e detergenti enzimatici, a cura della d.ssa Nicoletta Retico
Contributo: 25€ , max 10 partecipanti, che porteranno a casa ricette e manuale, alcuni dei fermentati prodotti, da bere e utili per animali, piante e pulizia della casa. Portare bloc-notes e penna, un bicchierino e un barattolo di vetro da 250 ml.
Nello stesso arco di tempo, chi non partecipa al laboratorio può fare trattamenti REIKI della durata a scelta di 15/30/60 minuti sdraiati su lettino o seduti, con Marco Guerrieri, Maestro Reiki.
Domenica 16/6, ore 17-20: trattamenti REIKI della durata a scelta di 15/30/60 minuti sdraiati su lettino o seduti, con Marco Guerrieri Maestro Reiki e Nicoletta Retico, operatrice Reiki di terzo livello.
Martedì 18/6, ore 16-19: LABORATORIO DI COSMESI NATURALE: autoproduzione artigianale con tutti ingredienti naturali, con oleoliti, burri, idrolati, cera d’api e oli essenziali, a cura della d.ssa Nicoletta Retico.
Ogni partecipante porterà a casa un burro labbra e un prodotto a scelta tra crema viso/corpo/mani. Contributo: 35€, max 8 partecipanti.
Mercoledì 19/6, ore 21,30: CONFERENZA “DENTRO L’IMMAGINE”, analisi di 10 capolavori per comprendere il linguaggio dell’Arte. A cura della d.ssa Nicoletta Retico, con videoproiezione di immagini
Giovedì 20/06, ore 17-20: trattamenti REIKI su lettino o seduti, della durata a scelta di 15/30/60 minuti, con Marco Guerrieri Maestro Reiki e Nicoletta Retico, operatrice Reiki di terzo livello.
Per i Laboratori e i trattamenti Reiki è richiesta una prenotazione al 338 6996406.
I contributi per i trattamenti Reiki e per la diffusione e la conoscenza della disciplina sono i seguenti:
– Allineamento dei Chakra – (Durata 15’) € 10
– Trattamento Breve – (Durata 30’) € 20
– Trattamento Completo – (Durata 60’) € 40
(Attività regolamentata dalla Legge 4/2013)
Ricordiamo che il Reiki è una pratica olistica millenaria, di origine giapponese, riscoperta e codificata tra il 1922 e il 1924 dal Maestro Mikao Usui, successivamente ampliata e diffusa anche in occidente dai suoi allievi.
Grazie alle tecniche dei suoi trattamenti, dolci e non invasivi, è possibile incanalare dentro di noi le vibrazioni/frequenze dell’energia cosmica universale (Rei) che, incontrando le vibrazioni/frequenze della nostra energia vitale (Ki), ci fa recuperare l’innata capacità di autoguarigione energetica.
In questo modo possiamo armonizzare i nostri squilibri energetici tra corpo, mente e spirito, raggiungendo così un profondo stato di benessere psico-fisico.
A differenza di altre tecniche il Reiki non comporta l’uso di massaggio, pressione, sfregamento o strumentazione e non bisogna spogliarsi per ricevere un trattamento.
Per chi riceve il trattamento, il Reiki è un metodo terapeutico per il riequilibrio energetico individuale.
Per chi pratica questa disciplina, il Reiki è soprattutto un percorso di crescita personale, evoluzione spirituale e consapevolezza di sé.
Vi aspettiamo, perchè “l’Arte è Vita della Vita”.
Nella foto: Nicoletta Retico e la “Dea Madre” a Malta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La Polizia e “Il Commissario Mascherpa” ad Elba Comics

La manifestazione dal 25 al 27 aprile con anche uno stand della Polizia di Stato

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete