Il Doposcuola, il resoconto di un anno di attività

di Associazione Insieme per l'Elba

Alla fine di una bella esperienza, questi sono i numeri che possiamo dare a conclusione di un’altra iniziativa portata avanti dalla nostra Associazione: il DOPOSCUOLA.


Il doposcuola organizzato dalla nostra 
Associazione ha registrato la frequenza di numerosi bambini/ ragazzi e l’apporto di altrettanti numerosi volontari a cui si sono aggiunti studenti del liceo sez. Scienze umane.

Questi i numeri :

Scuola elementare
n. bambini 24

Scuola media
n. ragazzi 9

Volontari docenti
n. 19

Volontari liceali
n. 7


Per questi ultimi si è provveduto alla certificazione della frequenza, valida ai fini del computo dei crediti formativi.

Le attività, secondo le relazioni mensili degli insegnanti referenti, si sono svolte regolarmente e le finalità per le quali è stato istituito il doposcuola sono state realizzate:
– aiuto nello svolgimento dei compiti assegnati per casa da parte della scuola frequentata
– ⁠inclusione attiva dei ragazzi nella comunità educante
– ⁠socializzazione e partecipazione in momenti comuni di svago e crescita personale.

Le attività si interrompono contemporaneamente alla chiusura delle scuole e riprenderanno a settembre.

Durante le vacanze estive i bambini potranno frequentare un CAMPO SOLARE organizzato dall’associazione stessa, per continuare e consolidare la socializzazione in occasioni di gioco e svago, sotto la guida dei docenti che si sono dichiarati disponibili a tali attività.


Associazione Insieme per l’Elba

La Presidente

Stefania Di Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Auser, sabato 8 l’assemblea congressuale dell’associazione

L'incontro alle 15:30 presso gli Orti Sociali. Tra i punti, bilancio e rinnovo delle cariche

Al via un indagine sul mondo del volontariato elbano

È promossa da Cesvot e Fondazione Elba. A maggio un incontro pubblico sui risultati