ILCA Italia Cup 2024, presente anche Soroptimist Elba

di Soroptimist International Isola d’Elba

Anche il Soroptimist International Isola d’Elba è stato presente alla regata che si è svolta a Marina di Campo nei giorni dal 25 al 28 aprile.

Si tratta della terza di tre tappe della ‘ILCA Italia Cup 2024 ‘ . Le prime due si sono svolte a febbraio e a marzo rispettivamente a Marina di Ragusa e a Civitanova Marche . Si tratta di uno dei piu’ importanti eventi della classe Ilca sul territorio italiano. Oltre alla competizione sportiva, quest’anno le regate intendono sensibilizzare sul triste e ormai ben noto fenomeno della violenza sulle donne.

“ Siamo molto contente di partecipare a questo evento sportivo  – afferma la Presidente del Soroptimist Elba Rosella Fascetti- e per questo ringraziamo il Club del Mare di Marina di Campo che ha voluto coinvolgerci . Per noi è particolarmente significativo quest’anno in considerazione del fatto che il Soroptimist International ha inteso promuovere un progetto, chiamato ‘Donne e Sport’, che , articolato in varie declinazioni, ha lo scopo di far riflettere sul divario che ancora esiste affrontando temi quali gender equality, parità di trattamento tra uomini e donne e discriminazioni sia in ambito professionistico che amatoriale. Inoltre appoggiamo totalmente la scelta di approfittare di questa regata per affrontare il tema della violenza sulle donne; sulle vele infatti è stato posto il tipico ‘fiocco’ rosso che simboleggia la violenza sulle donne ed una panchina rossa, con sopra ben evidente il numero 1522 da chiamare in caso di bisogno, è stata trasportata nei vari luoghi che hanno ospitato le regate. Crediamo – continua la Presidente – che la conoscenza diffusa sia il primo passo per una ampia riflessione da parte degli uomini e delle nuove generazioni nell’ottica di una riduzione del fenomeno. Donando una targa alla prima classificata femminile per  ILCA 4  ed ILCA 6 , oltre a premiare le bravissime atlete, intendiamo incoraggiare le donne a praticare sport in genere con particolare riguardo a  sport spesso considerati maschili.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Venerdì l’inaugurazione della mostra su Agostino Straulino

L'evento alle 17 in Capitaneria di Porto. Dal 12 aprile sarà aperta a tutti alla Gran Guardia

Nicol Segnini terzo podio al femminile alla regata ILCA

Ottimo piazzamento per la trasferta sarda del Club del Mare per la prima Italia Cup 2025

Marina di Campo: nuovo consiglio direttivo al Club del Mare

Federico Galli è il nuovo presidente, con giunta direttiva rinnovata per il 2025-2028