Marina di Campo - il video

Conclusa la quattro giorni di regate nazionali Italia Cup

di Club del Mare a.s.d.

Il lungo weekend appena trascorso ha visto protagonista il Club del Mare e il golfo di Marina di Campo, che hanno ospitato 355 imbarcazioni della classe ILCA per la terza tappa della regata Nazionale Italia Cup 2024. Le regate si sono svolte da giovedì a domenica. Gli atleti provenienti da tutta Italia si sono sfidati nelle nostre acque, riuscendo a portare a termine sette prove per gli ILCA 4 e 6 e otto prove per gli ILCA 7 grazie ad un vento proveniente sempre dai quadranti meridionali.
Il primo giorno di regata un vento oscillante tra i 6 e gli 8 nodi ha permesso lo svolgimento di una prova per le flotte ILCA 7 e ILCA 6. Il calo di vento poi non ha permesso invece lo svolgimento di alcuna prova per il gli ILCA 4 che, dopo vari tentativi, sono stati costretti a tornare a terra con un nulla di fatto. Nella seconda giornata ha soffiato un vento leggermente più intenso del giorno precedente e ciò ha permesso lo svolgimento di tre prove per le flotte ILCA 7 e ILCA 6 e due per gli ILCA 4. Sabato è finalmente entrato con decisione lo scirocco, con un’intensità tra i 12 e i 17 nodi e onda formata, che ha permesso il regolare svolgimento di tre prove per ogni flotta, regalando un grande spettacolo sportivo. Per l’ultimo giorno invece il campo di regata è stato caratterizzato da onda residua e vento in calo. Nonostante ciò, si sono comunque svolte una prova per tutte le flotte.
È stata una bellissima esperienza sia per i regatanti che per il pubblico e gli organizzatori. Il Club del Mare di Marina di Campo ha dato il massimo per organizzare tutto al meglio ed importantissimo è stato l’aiuto profuso dai soci e dai volontari. Particolari ringraziamenti vanno a Acqua dell’Elba, APS San Piero, Moby, Locman, Nocentini Group, Granito dell’Elba – Beneforti, Centro Grafico Elbano, Ferramenta Bellosi, Porto di Marina di Campo, Associazione la Racchetta, Misericordia di Pomonte e Chiessi, Misericordia di Rio, Guardia di Finanza di mare, Capitaneria di Porto di Portoferraio, Classe ILCA Italia e Comune di Campo nell’Elba, che ha patrocinato l’evento. E grazie a tutti gli atleti che hanno partecipato all’evento rendendo possibile il grande spettacolo delle vele!
Di seguito i premiati della terza tappa Italia Cup ILCA 2024:

Classe ILCA 7
1° Overall – Giacomo Musone Merlo (Gruppo Spor. Marina Militare)
2° Overall – Paolo Freddi (CV Portocivitnova)
3° Overall – Andrea Crisi (YC Cannigione)
Winner under 21 – Alberto Nieddu (YC Cagliari)
Winner under 19 – Edoardo Del Rio (YC Olbia)
Winner Over 30 – Gianmarco Merlini (Planet Sail Bracciano)

Classe ILCA 6 Femminile
1° Overall Female – Ginevra Caracciolo (LNI Napoli)
2° Overall Female – Sara Savelli (YC Cagliari)
3° Overall Female – Alice Ruperto (CV Crotone)
Under 21 Female – Alice Ruperto (CV Crotone)
Under 19 Female – Ginevra Caracciolo (LNI Napoli)
Under 17 Female – Roberta Meschino (LNI Formia)

Classe ILCA 6 Maschile
1° Overall Men – Alessandro Ciriniei (FV Riva)
2° Overall Men – Cassitta Nicolò (YC Olbia)
3° Overall Men – Manuel Vos (FV Malcesine)
Winner Boys under 17 – Alessandro Ciriniei (FV Riva)
Winner Boys under 19 – Nicolò Cassitta (YC Olbia)
Winner Over 30 – Luca Gaburri (CV Tivano)

Classe ILCA 4 Femminile
1° Overall Girls – Clara Lorenzi (CN Bardolino)
2° Overall Girls – Giulia Tan Finazzi (LNI Formia)
3° Overall Girls – Chiara Pallua (FV Malcesine)
1° Girls U16 – Sala Sterni – (Sirena KN Triestino)
2° Girls U16 – Martina Volpicella (CV Bari)
3° Girls U16 – Irene Valigni (CN Livorno)

Classe ILCA 4 Maschile
1° Overall Boys – Alberto Avanzini (FV Malcesine)
2° Overall Boys – Francesco Tesser (Soc. Vela Oscar Cosulich)
3° Overall Boys – Lorenzo Ghirotti (FV Riva)
1° Boys Under 16 – Francesco Tesser (Soc. Vela Oscar Cosulich)
2° Boys Under 16 – Giovanni Bedoni (FV Riva)
3° Boys Under 16 – Claudio Crocco (FV Riva)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni