
Nell’ambito del progetto “Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana, di cui la Fondazione Isola d’Elba è capofila ed all’approssimarsi delle vacanze pasquali, tornano in classe i dolci della tradizione. La scuola primaria di San Rocco, parte dell’Istituto Comprensivo Pertini di Portoferraio, ha ospitato un breve corso di cucina accompagnato dal racconto delle tradizioni locali che, nei momenti di festa, vedevano riunirsi gli abitanti dei paesi, creando occasioni conviviali, incontri, nuovi amori. Lo chef riese, Felice Sapio, del Laboratorio Artigianale Assapora, ha raccontato la storia del grano biancolino, la cui farina viene usata per cucinare le tradizionali sportelle di Pasqua. Un progetto che unisce alla cultura contadina elbana l’aspetto culinario e gustoso delle tradizioni. Un percorso didattico quello del comprensivo Pertini di Portoferraio cominciato nelle famiglie fino ad arrivare a conoscere il territorio e le sue peculiarità. Il Progetto si chiama cittadini custodi della cultura contadina elbana, è stato sposato dal collegio docenti fin dall’inizio dell’anno.