,

Al Teatrino la presentazione de “Il paese di Cleopatra”

L'incontro con Fabrizio Grazioso e Luciano Borghesan è previsto per venerdì 22 marzo

Alla sua quinta pubblicazione, passato tra i banchi del Consiglio Comunale e della scuola, Fabrizio Grazioso questa volta propone ai lettori una sorta di noir storico che tratta di un clamoroso delitto avvenuto nella Portolongone del 1878 e che ispirò addirittura la poetica popolare del tempo. Una storia vera, tramandata di generazione in generazione, che sembra uscita da un film di Dario Argento: ci sono prestigio, odio, intrighi familiari e politici, letteratura e, sullo sfondo, amore. Un amore unico, cieco. Senza vie d’uscita. Cleopatra, la ragazza piu bella del paese, ne è la protagonista: diciannove anni, vedova per scelta, vittima o carnefice?

Edito dalla Persephone Edizioni, il libro “Il paese di Cleopatra: storia di un delitto nela Longone
dell’Ottocento” (che parte da racconti orali, documenti d’archivio e articoli di giornale)
sarà presentato a Porto Azzurro, presso il “Teatrino delle Suore”, venerdì 22 marzo 2024, alle ore 21.15, alla presenza dell’autore, di Luciano Borghesan (giornalista “La Stampa”, autore della prefazione), di Angela Galli (editrice) e di Roxana Amalia Sosa (psicoanalista), la quale proporrà una chiave lettura modema sull’amore tossico che alla fin dei conti  è il retroterra vero e proprio della tragica vicenda.
Letture a cura di Paola Paolini.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I 208 anni dalla fondazione della Polizia Penitenziaria

La cerimonia si è svolta all'interno della casa di reclusione "De Santis". Il resoconto

E’ uscito in libreria il nuovo libro di Marcello Camici

Venti capitoli alla scoperta delle avanzate del fronte di attacco di terra delle fortezze

Carnevale, la festa organizzata (anche) per i portoferraiesi

La festa domenica 16 febbraio. Solidarietà per chi è stato colpito dall'alluvione