Elicottero salva marittimo su nave fra Capraia e la Corsica

L'uomo, di nazionalità polacca, ha accusato un malore sulla nave Ocean Sentinel

Nella tarda serata di ieri la Direzione Marittima di Livorno ha coordinato un’operazione di soccorso con l’elicottero della Guardia Costiera di Sarzana per trarre in salvo un membro di equipaggio della nave OCEAN SENTINEL.
La nave, che opera per conto dell’Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA), era in navigazione tra Capraia e la Corsica. Giunta a circa una decina di miglia ad est dell’isola, aveva chiesto al centro di coordinamento di soccorso marittimo francese la rapida evacuazione medica di un membro dell’equipaggio colto da improvviso malore.
L’allarme è poi giunto alla Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto che segnalava alla Guardia Costiera labronica l’emergenza in atto.
La Sala Operativa di Livorno ha subito messo in contatto il personale di bordo con il CIRM (Centro Internazionale Radio Medico) per le prime cure e disposto l’allertamento di mezzi navali ed aerei.
La delicatezza della situazione e la necessità di procedere con urgenza, confermate dal CIRM, hanno richiesto l’intervento di un elicottero della base aerea della Guardia Costiera di Sarzana, anche perché le condizioni meteo marine (circa 20 nodi di vento e 2 metri di altezza dell’onda) e la notevole distanza dal porto di Livorno avrebbero reso più lunghe le operazioni se effettuate con una motovedetta.
L’elicottero in circa 40 minuti era già in zona e procedeva con successo alla delicata operazione di recupero dalla nave, accogliendo, previo appontaggio, il marittimo barellato in cabina per poi trasportarlo direttamente presso l’ospedale di Livorno, preliminarmente avvisato dell’emergenza.
L’operazione ha consentito di fornire cure immediate all’infortunato, un marittimo di nazionalità polacca di 34 anni, impedendo, come successivamente appreso, l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

2 risposte a “Elicottero salva marittimo su nave fra Capraia e la Corsica

  1. Salvatore Gilante Rispondi

    Sono un comandante in pensione , non posso che complimentarmi con il CIRM ed la Guardia Costiera italiana. Orgoglioso di essere italiano.

    7 Marzo 2024 alle 21:33

  2. Salvatore Gilante Rispondi

    Sono un ex comandante della marina mercantile italiana in pensione , non posso esimermi dal complimentarmi con il CIRM ed la guardia costiera italiana.
    Orgoglioso di essere italiano

    7 Marzo 2024 alle 21:29

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse