Il video e l'intervista

Imbarco mezzi Pubbliche Assistenze, basterebbe buon senso

Magagnini coordinatore Anpas:"I diritti vanno vanno rispettati senza se e senza ma"

Grandi e tante pagine di giornale dopo che mercoledi 27 febbraio un mezzo che trasportava pazienti oncologici per la radioterapia a Livorno è stato lasciato a terra da una nave a Piombino. Il modo con cui a volte sono trattati i volontari è inaccettabile – commenta Paolo Magagnini, del coordinamento Pubbliche Assistenze dell’Elba, nel caso di ieri addirittura inspiegabile. Il problema con la bigliettaia, con l’addetto all’imbarco, sembra di dovere fare una guerra, quando basterebbe un po di buon senso. Non voglio mettere in croce nessuno conclude Magagnini, ma le cose vanno dette, i volontari hanno diritti che vanno rispettati, io che sono il coordinatore, organizzo i viaggi tutti i giorni, di persone meno fortunate di noi. Il male non guarda in faccia nessuno.

Con Paolo Magagnini  facciamo il punto della situazione nell’intervista video allegata .

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ancora allerta truffe, l’sms del falso Centro per l’Impiego

Sui propri social la rete dei CPI Toscana invita a diffidare dalle false comunicazioni

Truffe telefoniche, l’ASL: “Attenzione ai falsi messaggi”

L'Azienda USL TO smentisce collegamenti con l'invio di sms di fantomatici “uffici USL”

Notificate dai carabinieri tre misure di prevenzione

A due minori è stato notificato l'avviso orale, ad un terzo soggetto il foglio di via