Il video e l'intervista

“Allerta arancione, valutiamo il rischio per le persone”

Il sindaco Zini spiega il meccanismo dei provvedimenti per le allerte emanate

Sembra dare un po’ di tregua il meteo dopo il maltempo dei giorni scorsi i cui l’Elba ha dovuto fare ancora una volta i conti con un’allerta arancione nella giornata di martedì che ha comportato la chiusura delle scuole in sei comuni su sette. Il sindaco di Portoferraio Angelo Zini ha voluto fare chiarezza su come funziona il meccanismo delle chiusure decise dalle ordinanze dei primi cittadini, per sgombrare il campo dalle polemiche che ogni volta accompagnano questi provvedimenti. Partendo dal fatto che i sindaci sono autorità di protezione civile sul proprio territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Soffia lo scirocco, ferme le prime navi del mattino all’Elba

Da Portoferraio la prima a partire è stata la Marmorica delle 8, da Piombino tutto fermo

La conferma: allerta meteo giallo, venti fino a 70 km/h

Dal pomeriggio di domenica scirocco con forti raffiche, possibili problemi per i traghetti

Violento nubifragio su Portoferraio, strade come fiumi

Allagamenti in varie parti della città. Automobilista soccorso in via Manganaro