Il corso BLS-D con la Misericordia per le Quinte del Foresi

I ragazzi istruiti al primo soccorso e all'uso del defibrillatore. Le prove pratiche

Sabato 20 gennaio, nella sede di Salita Napoleone si è svolto l’ultimo incontro di formazione del corso BLS-D del progetto Asso Toscana organizzato dalla Federazione Regionale delle Misericordie e l’Ufficio Scolastico Regionale. Il corso ha visto coinvolte tutte le classi quinte del Foresi: il 18 novembre 2023 hanno partecipato le classi 5AS e 5LC, il 16 dicembre le classi 5SAV, 5MAT e 5SAP ed infine il 20 gennaio 2024 le classi 5ASU e 5BSU. Il corso promosso e realizzato dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, punta a diffondere una cultura dell’assistenza alla persona, formando i ragazzi con conoscenze di primo soccorso e sul comportamento da tenere in caso di malore e infortuni.

Lo scopo del BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation, sostegno delle funzioni vitali con defibrillazione) è quello di riconoscere prontamente la compromissione delle funzioni vitali e di sostenere la respirazione e la circolazione attraverso il massaggio cardiaco esterno, fino all’arrivo degli operatori sanitari. Un intervento che, come hanno sottolineato i volontari intervenuti come formatori, se operato con competenza, può essere salvifico.

Come ogni anno alla formazione teorica è seguita quella pratica, con defibrillatore e manichino. Si ringraziano tutti i volontari che si sono resi disponibili per lo svolgimento di questa attività, in particolare l’organizzatore Valerio Paolini.

 

Istituto Statale d’Istruzione Superiore “R. Foresi”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L’educazione finanziaria a scuola con la Banca dell’Elba

Un incontro formativo che ha coinvolto circa 320 ragazzi dei vari indirizzi del Cerboni

FIRST®️ LEGO®️ League Challenge, in finale tre team elbani

Sono i Ghiozzi di Marina di Campo, i Crazy Team e i Magic Robot di Marciana Marina

I ragazzi del liceo imparano a usare il defibrillatore

All'iniziativa hanno partecipato le classi 5A e 5B del liceo delle Scienze umane