Elba, primi disagi nei trasporti marittimi per il forte vento

Non parte la prima nave da Portoferraio, fermi anche il Bellini e il mezzo veloce

Le immagini di una webcam sul porto di Portoferraio

Il forte vento di grecale che ha cominciato a soffiare nella notte, annunciato dall’allerta meteo gialla emessa dalla sala regionale della Protezione Civile, ha già cominciato a far sentire i suoi effetti nei collegamenti da e per l’isola d’Elba.

Non è partita, infatti, la Marmorica delle 5, la tradizionale prima nave da Portoferraio che di solito assicura le partenze più urgenti dall’isola per il continente. Ferme a banchina anche la m/n Bellini sulla linea Rio Marina/Piombino e il mezzo veloce Schiopparello Jet.

Dal Porto di Piombino, invece, sono partite verso l’Elba le prime navi del mattino, la Moby Baby Two e la Blunavy Acciarello. Saltata invece la prima partenza di Toremar, che avrebbe dovuto essere la Marmorica di Toremar, rimasta come già detto a banchina a Portoferraio.

La notizia è in aggiornamento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Prorogata l’allerta meteo gialla fino alle 14 di domenica

A preoccupare è soprattutto il vento forte e conseguentemente le condizioni del mare

Vento forte, i traghetti non partono: isola d’Elba isolata

Ferme agli ormeggi le navi sia a Piombino che a Portoferraio e Rio Marina. Le previsioni

Piove e le strade si allagano, torna la paura a Portoferraio

Protezione Civile e Polizia Municipale monitorano la situazione, domani allerta giallo