Nautica, un nuovo travel-lift per i cantieri navali ESAOM

Permetterà l’alaggio di imbarcazioni fino a 35 metri. Una grande opportunità per l'Elba

Ancora sviluppo per l’azienda, un nuovo travel-lift MBH 240 permetterà l’alaggio di imbarcazioni fino a 35 metri, aggiungendosi al recente acquisto del travel-lift MBH880t utilizzato per la movimentazione di yacht fino a 65 m.

Importante nuovo tassello nel percorso di espansione del cantiere navale ESAOM dell’Isola d’Elba che rinnova il parco dei mezzi di sollevamento con l’azienda Cimolai Technology.

Un ulteriore passo per ESAOM e una grande opportunità per l’Isola d’Elba e Portoferraio, mirata allo sviluppo della nautica, un settore in continua crescita ed evoluzione di grande valore per un territorio che deve fare d’insularità un punto di forza.

Il nuovo travel-lift, affianca quello esistente collaudato nel 2022 da 880 ton, tuttora tra i travel-lift più grandi in Europa in un cantiere di refit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Locman all’Haute Jewels Geneva con “Decimo Canto”

L'orologio interpreta l'eccellenza della tradizione orologiera. Collaborazione con Crivelli

A “Esxence” presentata la nuova collezione Acqua dell’Elba

Riviera, Oltremare e Stella tre nuove fragranze create dal naso profumiere Luca Maffei