Libri

Tre appuntamenti da non perdere in biblioteca

Si parla di adolescenti con il pedagogista Marmo e di fumetti con Catelani e Fabbri

Tre appuntamenti assolutamente da non perdere questo finesettimana alla Biblioteca “Balestrini-Gentini” di Marina di Campo, che resterà eccezionalmente aperta per l’occasione.

Venerdì 12 gennaio, alle ore 17:00, ospite Michele Marmo, pedagogista di formazione, con esperienze importanti di comunità e servizio. Alterna l’impegno di animatore sociale e culturale a quello di formatore e di imprenditore sociale di comunità. Insieme a lui parleremo ancora di giovani. Il titolo dell’incontro E se gli adolescenti stessero esprimendo obiezione e rivolta? è in linea con il discorso iniziato negli incontri precedenti della rassegna Aspettative e disillusioni: sfide educative per genitori 3.0. Gli incontri sono rivolti a genitori, insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato/a a temi educativi e sociali.

Sabato 13 gennaio, alle ore 17:30, Francesco Catelani e Federico Fabbri presentano il loro fumetto decisamente anticonvenzionale, Tristerio e Vanglorio, una commistione tra epica cavalleresca, fantasy e comicità surreale. Un cavaliere esperto e un giovane scudiero vagano per un mondo fantastico salvando principesse, conquistando tesori e facendo rispettare la giustizia… o almeno ci provano! Sulla loro strada si porranno altri contendenti spietati, inquietanti mostri e soprattutto sventure di ogni tipo. Un po’ “Masters of the Universe”, un po’ Armata Brancaleone, i due giovani i autori mixano spirito goliardico e tradizione letteraria cavalleresca, creando una storia dal linguaggio originale e intrigante.

Domenica 14 gennaio, alle ore 10:00, parliamo ancora di fumetti con Francesco Catelani al timone di un interessante workshop di sceneggiatura per giovani e adulti aspiranti fumettisti. Costo: 20 euro a persona. Per iscriversi è necessario contattare il numero 327.8777688.

Vi aspettiamo!

   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“L’enigma etrusco dell’acqua e del vino” al MUM di San Piero

Sabato 12 aprile, alle ore 17:30, la presentazione del nuovo libro di Gianfranco Bracci

Pubblica Assistenza, convocata l’Assemblea dei Soci 2025

Venerdì 14 marzo, presso la sede di via Fucini, si terrà la consueta riunione annuale

Marzo in biblioteca, un mese ricco di appuntamenti

In agenda presentazioni, cineforum e nuovi incontri di sostegno alla genitorialità