Cultura

“Malati di bellezza”, un libro su anoressia e bulimia

Venerdรฌ 5 gennaio, in biblioteca, la presentazione con la giovane autrice Vittoria Lottini

Venerdรฌ 5 gennaio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca “Balestrini-Gentini” di Marina di Campo, si terrร  la presentazione del libro “๐™ˆ๐™–๐™ก๐™–๐™ฉ๐™ž ๐™™๐™ž ๐™—๐™š๐™ก๐™ก๐™š๐™ฏ๐™ฏ๐™–. ๐™Ž๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž๐™– ๐™™๐™ž ๐™ช๐™ฃ ๐™–๐™ข๐™ค๐™ง๐™š ๐™ข๐™–๐™ฃ๐™˜๐™–๐™ฉ๐™ค ๐™™๐™– ๐˜ฟ๐™ค๐™ง๐™ž๐™–๐™ฃ ๐™‚๐™ง๐™–๐™ฎ ๐™–๐™ก๐™กโ€™๐™–๐™ฃ๐™ค๐™ง๐™š๐™จ๐™จ๐™ž๐™– ๐™—๐™ช๐™ก๐™ž๐™ข๐™ž๐™–” della giovane scrittrice toscana Vittoria Lottini.

L’autrice, in questo saggio, analizza le origini psicologiche e sociali dell’ossessione per la bellezza fisica, risalendo all’Estetismo e al Decadentismo di fine Ottocento. Lottini ripercorre l’origine dell’anoressia e della bulimia attraverso le opere di Wilde e D’Annunzio e ci illustra le cause e gli effetti di queste malattie anche nel nostro tempo, un tempo che segue la logica del consumo rapido e continuo, che uniforma le masse e toglie valore allโ€™originalitร  del singolo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“L’enigma etrusco dell’acqua e del vino” al MUM di San Piero

Sabato 12 aprile, alle ore 17:30, la presentazione del nuovo libro di Gianfranco Bracci

Pubblica Assistenza, convocata l’Assemblea dei Soci 2025

Venerdรฌ 14 marzo, presso la sede di via Fucini, si terrร  la consueta riunione annuale

Marzo in biblioteca, un mese ricco di appuntamenti

In agenda presentazioni, cineforum e nuovi incontri di sostegno alla genitorialitร