
Oggi 31 dicembre termina la pubblicazione “Il mio annuario elbano 2023”. Non mi sembra vero di aver finito un anno, dove ogni giorno c’era almeno una cosa da ricordare, a volte due, tre e anche di più. Mi interrogo su come ci sia riuscito. Da comune cittadino ho messo con piacere a disposizione di tanti, un pezzo di memoria storica e un pezzo contemporaneo dell’Isola d’Elba,
attraverso la riproposizione di avvenimenti, di ricordi, di personaggi, di luoghi e di date.
Con la fatica e la pazienza che occorrono in questi casi, ma anche con soddisfazione, è venuto fuori qualcosa di semplicemente utile per tutta la comunità elbana.
So che molti elbani hanno apprezzato questo tracciato annuale teso a far conoscere una piccolissima fetta della nostra storia, degli avvenimenti culturali, politici, sportivi, dei personaggi che, grazie alle loro imprese e attività, hanno reso più forte e più conosciuta la nostra sola.
La nostra Isola è stata ricca di persone straordinarie, sia native che elbane per scelta .
Ho fatto questa cosa che fino a tre anni fa, (è un lavoro durato due anni e mezzo) mai avrei pensato di riuscire a fare.
Ricordatelo come un semplice momento vissuto giornalmente per un intero anno; come uno dei tanti ricordi, o come meglio crediate.
Ringrazio chi tutti giorni mi ha sostenuto sul mio profilo Facebook e tutti quelli che giornalmente su ElbaPress hanno seguito il lavoro.
Ringrazio la direzione di ElbaPress che dal primo giorno si è dimostrata attenta e disponibile a pubblicare l’annuario.
Un abbraccio come sempre, a tutti.
Elia Carletti
Confesso che mi dispiace. Ho letto sempre il suo annuno.. Le suggerisco di scriverci un libro. Sarò la prima a comprarlo. Buona fine e buon principio
31 Dicembre 2023 alle 8:56