/ PORTO AZZURRO

Musica al bar, Carabinieri trovano due avventori con droga

I due, elbani, sono stati segnalati. L'esito dei controlli durante le festività natalizie

Nel corso delle festività Natalizie, i Carabinieri della Compagnia di Portoferraio hanno intensificato la vigilanza nel territorio della giurisdizione, in particolare nel centro di Portoferraio e nella zona orientale dell’isola, predisponendo mirati controlli volti alla sicurezza stradale ed a prevenire e reprimere l’uso di droghe e l’abuso di alcolici.

Sono stati predisposti posti di controllo nelle ore notturne all’esito dei quali i carabinieri hanno controllato 37 persone, 29 autoveicoli nonché diversi soggetti destinatari di misure cautelari/di prevenzione.

Nel corso dei controlli un 32enne è stato sorpreso alla guida con i sintomi relativi alla recente assunzione di sostanze alcoliche; sottoposto all’esame etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico pari a 1,07 gr/l e pertanto è stato deferito in s.l. e la patente è stata immediatamente ritirata. I militari sono anche intervenuti a seguito di diverse segnalazioni di privati cittadini relative ad un bar di Porto Azzurro dove il titolare, abusando degli istrumenti elettronici sonori a sua disposizione, arrecava disturbo al vicinato.

Nell’ambito del servizio i militari hanno inoltre segnalato 2 persone alla Prefettura di Livorno, un 20enne ed un 35enne, entrambi elbani, perché trovati in possesso, rispettivamente, di 1.6 grammi di hascisc e 2.5 grammi di cocaina per uso personale.

Contestate diverse contravvenzioni al codice della strada per un totale di circa 6.500 euro.

I servizi straordinari di controllo proseguiranno su tutta l’isola nei prossimi giorni ed in concomitanza con le festività di fine anno. L’obiettivo è quello di sempre: garantire un’adeguata cornice di sicurezza per tutti i cittadini in un particolare periodo dell’anno quale quello delle festività natalizie, anche nella considerazione della maggiore presenza di persone. Un Natale ed un Capodanno sicuri sia a favore dei residenti che dei turisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse

Ancora allerta truffe, l’sms del falso Centro per l’Impiego

Sui propri social la rete dei CPI Toscana invita a diffidare dalle false comunicazioni

Truffe telefoniche, l’ASL: “Attenzione ai falsi messaggi”

L'Azienda USL TO smentisce collegamenti con l'invio di sms di fantomatici “uffici USL”