Capoliveri

Donna denunciata per opere edilizie in area vincolata

I carabinieri forestali scoprono l'abuso. Non aveva l'autorizzazione necessaria

I Carabinieri Forestali della Nucleo Parco di Portoferraio, nell’ambito delle costanti attività di controllo finalizzate alla tutela dell’ambiente e dei vincoli paesaggistici ed ambientali, hanno svolto delle verifiche in località Ferrato nel comune di Capoliveri, in un’area vincolata paesaggisticamente e idrogeologicamente, rilevando delle irregolarità.
In particolare, in un terreno facente parte della perimetrazione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, di proprietà di una 60enne elbana, è stata riscontrata la realizzazione di un manufatto in lamiera, in sostituzione di una preesistente struttura simile ma oggetto di condono e demolita.
I militari hanno quindi sanzionato la donna per la violazione della normativa inerente agli interventi edilizi realizzati in difformità e alle opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica.
Le Stazioni Carabinieri del Reparto CC Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano proseguiranno i controlli con particolare riguardo all’edilizia ed al corretto utilizzo delle aree naturali protette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse

Ancora allerta truffe, l’sms del falso Centro per l’Impiego

Sui propri social la rete dei CPI Toscana invita a diffidare dalle false comunicazioni

Truffe telefoniche, l’ASL: “Attenzione ai falsi messaggi”

L'Azienda USL TO smentisce collegamenti con l'invio di sms di fantomatici “uffici USL”