Vento e mareggiate, ancora un codice giallo per l’Arcipelago

Dalle 13 di oggi fino alla mezzanotte venti di libeccio in rinforzo. Temperature in calo

Toscana ancora interessata da correnti sud-occidentali umide e miti. Tra mercoledì 13 e la prima parte di giovedì 14 dicembre atteso il transito di un sistema frontale che farà affluire correnti più fresche e asciutte. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per vento e mareggiate che interesserà il tratto di costa livornese e pisano ed il tratto di crinale appenninico compreso nella Romagna toscana, con validità dalle ore 13 fino alla mezzanotte di mercoledì 13 dicembre.

Per  mercoledì 13, piogge e rovesci diffusi sulle zone più settentrionali in mattinata, possibili anche sul centro sud dal pomeriggio. Non sono esclusi isolati temporali in prossimità della costa centro settentrionale e Arcipelago a nord dell’Elba. Sempre per mercoledì, venti di Libeccio in rinforzo con forti raffiche sull’Arcipelago a nord di Capraia, costa livornese e pisana, crinali appenninici e sottovento ad essi, meno intensi altrove. Aumento del moto ondoso con mare tendente a divenire agitato sull’Arcipelago a nord di Capraia e localmente agitato sulla costa settentrionale.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Soffia lo scirocco, ferme le prime navi del mattino all’Elba

Da Portoferraio la prima a partire è stata la Marmorica delle 8, da Piombino tutto fermo

La conferma: allerta meteo giallo, venti fino a 70 km/h

Dal pomeriggio di domenica scirocco con forti raffiche, possibili problemi per i traghetti

Violento nubifragio su Portoferraio, strade come fiumi

Allagamenti in varie parti della città. Automobilista soccorso in via Manganaro