Il video e l'intervista

AETALIA, dall’atelier di Sant’Ilario alle sfilate di Ginevra

Il debutto in grande stile di un nuovo brand orgogliosamente made in Elba

Grandi idee che nascono in piccoli luoghi, una passione nata un po’ per caso un po’ per amore, una tradizione – quella della lavorazione del pellame – che affonda le sue radici nell’artigianalità tipica toscana, ma anche nei ricordi che si perdono tra gli abiti d’alta moda della sartoria della nonna paterna.

Sono questi gli ingredienti di AETALIA, un nuovo brand orgogliosamente made in Elba, che da un piccolo atelier nel borgo campese di Sant’Ilario è approdato sulle passerelle del lusso di Ginevra, grazie alle sapienti mani e alla creatività di Federica Berselli, imprenditrice e designer di origini milanesi, ma ormai elbana d’adozione.

Il neonato marchio elbano – supportato anche Natalia Dodi Migliorini di “Green Pebbles”, già amica dell’Elba dalla sfilata “Mediterranean Fashion Dreams” del 2013 a Marina di Campo – ha debuttato con grande successo nella tre giorni della kermesse svizzera “Italian Creativity on the Runway”, al fianco di altri marchi del lusso, nella splendida cornice della Galleria d’Arte Demeritte’s.

Un progetto, quello di AETALIA, che – con le sue borse e i suoi accessori interamente cuciti e realizzati a mano – si pone l’ambizioso obiettivo di portare l’Elba, e il suo nome, in giro per il mondo.

Guarda il videoservizio:

Una risposta a “AETALIA, dall’atelier di Sant’Ilario alle sfilate di Ginevra

  1. Emanuele Boati Rispondi

    Bravissima Fedy!
    Complimenti per la tua splendida iniziativa

    7 Dicembre 2023 alle 20:16

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Montecristo 41MM Matt Black oggi ancora più grintoso

Nuova referenza per l'iconico orologio di Locman presentato per la stagione

Elba Affitti, una realtà giovane che cresce con l’isola

Nuova sede in via Mascagni 13. Dal 2024, un punto di riferimento per proprietari e turisti

Hotel Désirée, via alla stagione dal prossimo 17 maggio

I ringraziamenti della direzione ai volontari che hanno lavorato al ripristino dei danni