
Le interpretazioni dell’allerta meteo arancio da parte dei comuni dell’isola d’Elba sono diventate sempre più difficili. Una costante, da qualche giorno: anche Campo nell’Elba sembra essersi attestata sulla “linea Corsini”, con il sindaco di Rio che ha fatto da apripista in occasione della ipotesi di chiudere le scuole in questa circostanza e che comunque non ha emesso neanche questa volta alcun provvedimento di ordinanza aggiuntivo a quanto non sia già disposto nell’allerta meteo della Protezione Civile. Portoferraio, al contrario, è sempre la prima a chiudere tutto. A ruota Marciana Marina, Capoliveri, Marciana ( che ha chiuso il lungomare a Chiessi, Pomonte e Patresi) e Porto Azzurro, anche se stavolta il sindaco Papi ha fatto di più: non ha chiuso le scuole perchè non ce n’era bisogno (il sabato elementari e medie non hanno lezione, e l’asilo comunale è chiuso) ma ha chiuso i parchi giochi, gli impianti sportivi e soprattutto interdetto lo svolgimento del mercato settimanale.