Eventi

A San Piero torna la tradizionale Festa del Caracuto

Un tuffo nel medioevo con spettacoli e musica a tema, gastronomia e mercatini

Domenica 3 dicembre, a partire dalle 12, il borgo campese di San Piero torna indietro nel tempo, nel medioevo di cui porta ancora i segni, per rievocare una delle feste più caratteristiche della tradizione elbana: la Festa del Caracuto.

Le vie del paese si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto, con figuranti in costume che si esibiranno in scene di teatro popolare recitate in vernacolo sampierese.

Alle 12:30 apertura degli stand gastronomici, che proporranno il meglio della tradizione culinaria elbana, e delle bancarelle del delizioso mercatino artigianale, dove sarà possibile trovare idee sfiziose e originali per i vostri imminenti regali di Natale.

Un vero e proprio tuffo nel passato, grazie alla musica itinerante della compagnia “I Giullari di Spade”, gli spettacoli del gruppo “Le Ombre di Montecoronato” e l’esibizione dei nostrani “Arcieri del Grande Falco”. Non mancherà, come sempre, l’intrattenimento dedicato ai più piccoli.

Alle 17, la festa si chiuderà in bellezza con il mirabolante spettacolo di fuoco in Piazza Garibaldi.

Una domenica di divertimento, emozioni e tradizione da trascorrere insieme a dame, cavalieri e giullari, assolutamente da non perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“L’enigma etrusco dell’acqua e del vino” al MUM di San Piero

Sabato 12 aprile, alle ore 17:30, la presentazione del nuovo libro di Gianfranco Bracci

Pubblica Assistenza, convocata l’Assemblea dei Soci 2025

Venerdì 14 marzo, presso la sede di via Fucini, si terrà la consueta riunione annuale

Marzo in biblioteca, un mese ricco di appuntamenti

In agenda presentazioni, cineforum e nuovi incontri di sostegno alla genitorialità