Biblioteca Balestrini-Gentini

“Aspettative e disillusioni”, sfide educative per genitori 3.0

Cinque appuntamenti a tema dedicati all'educazione consapevole dei nostri giovani

Dopo qualche anno di fermo dovuto alla pandemia, presso la Biblioteca Balestrini-Gentini di Campo nell’Elba, torna il ciclo di incontri “Aspettative e disillusioni: sfide educative per genitori 3.0”, realizzato in collaborazione con Alessandra Galletti e con la Cooperativa Linc, e dedicato a tutti gli attori della filiera educativa: i genitori, sì, ma anche insegnanti, nonni e chiunque abbia a che fare con i più giovani.

Un ciclo di incontri per riflettere sul concetto di genitorialità consapevole, stimolando alla creazione di legami solidi e affidabili con i ragazzi e le ragazze, e sui modi per riservare loro indispensabili spazi di autonomia, necessari ad una crescita emotiva sana.

Il primo appuntamento “L’arte di comunicare in modo efficace” si terrà quest’oggi, venerdì 17 novembre, insieme a Laura Fleri, psicologa, e Marina Gesmundo, arteterapeuta.

Tutti gli incontri sono gratuiti e si terranno alle ore 17.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Domenica 6 aprile torna il Palio Umoristico dei Somari

Era stato rinviato per il maltempo, dalle 11 la sfilata dei rioni sul lungomare

Nuova data per il Palio Umoristico dei Somari

Previsto maltempo per il fine settimana, evento spostato al 6 aprile

“Elba Solarpunk”, incontro con la scrittrice Romina Braggion

Martedì 25 un laboratorio di narrazione con la co-fondatrice del sito Solarpunk Italia