Si riapre uno spiraglio sulla continuità territoriale aerea

L'anticipazione di Lanera (FdI): nella Finanziaria in approvazione i fondi per un triennio

Le risorse per assicurare la continuità territoriale aerea dell’isola d’Elba con Pisa, Firenze e Milano potrebbero arrivare dalla prossima legge finanziaria. L’anticipazione arriva da  Luigi Lanera, Responsabile Nazionale di Fratelli d’Italia delle politiche per la Navigazione
Negli scorsi giorni Lanera si è reso promotore del sollecito per il quale è stato inserita nel bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, la voce della continuità territoriale aerea.
Le cifre messe a bilancio serviranno  “per la compensazione degli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea da e per  l’aeroporto dell’isola d’Elba, verso alcuni tra i principali aeroporti nazionali, accettati dai vettori selezionati mediante gara di appalto europea ai sensi degli articoli 16 e 17 del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008”;  sarebbe quindi stato stanziato 1 milione di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.
I parlamentari che hanno proposto le variazioni e l’inserimento dell’Elba sono: Zedda, Russo, Lisei, Satta, Tubetti, Liris, Ambrogio, Gelmetti, Mennuni.
Luigi Lanera che ci ha inviato la bozza del testo tiene a ringraziare il senatore Lisei Fratelli d’Italia ( coordinatore commissario di FdI per la provincia di Livorno, ndr)  e il Ministero.

Una risposta a “Si riapre uno spiraglio sulla continuità territoriale aerea

  1. Federica Nassi Rispondi

    Sarebbe opportuno riuscire tutti a comprendere che un isola senza aereoporto non ha futuro.

    10 Novembre 2023 alle 22:14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Carabinieri Rio Marina, consegnate le chiavi della caserma

Corsini: "Ritorno dei Carabinieri a Rio un altro passo verso una situazione di normalità"

Gli auguri a tutte le donne da parte dell’Arma dei Carabinieri

Provincia di Livorno, per l'Arma 49 donne in divisa. Il progetto “Una stanza tutta per sé”

La visita all’Elba del Direttore Marittimo della Toscana

Il contrammiraglio Canu ha incontrato anche i sindaci Nocentini e Montauti