Navi di nuovo ferme per il vento, partenze cancellate

Annullate le corse da Piombino e da Portoferraio fino alle 17, previsioni incerte

Navi di nuovo ferme per il vento, Elba isolata anche nella giornata di domenica 5 novembre. Le ultima navi partite sono state la Marmorica alle 10 da Portoferraio e la Moby Kiss da Piombino alle 11,05.

Difficile prevedere quando la situazione potrà sbloccarsi. Sulla carta risultano cancellate tutte le corse fino alle 17.

La notizia è in aggiornamento

6 risposte a “Navi di nuovo ferme per il vento, partenze cancellate

  1. Massimo Rispondi

    A tutti quelli che sbavano sui traghetti che non partono…..ricordo che quando il VENTO supera certi limiti….come capita certe volte …..x la salvaguardia dei. PASSEGGERI E DEL PERSONALE di BORNO ….Questo può accadere!!!! e non state a Rispolverare il CALIMERO …..che si è piantato 2 volte in passato sullo scoglietto del CAVO 😅

    6 Novembre 2023 alle 14:36

  2. Marco Sostegni Rispondi

    Sono ormai 40 anni che vado all’isola in tutti i periodi dell’anno. Il mare grosso, i venti ci sono sempre stati, difficilmente le corse venivano annullate. Io penso si tratti solo di una questione economica camuffata da motivi di sicurezza.

    6 Novembre 2023 alle 12:17

  3. Mario Sandrolini Cortesi Rispondi

    Da antico frequentatore dell’ isola e da velista ritengo che il problema sia proprio nelle dimensioni dei traghetti ma non in mare aperto bensì nelle manovre di ormeggio che per navi decisamente ” anziane ” e con una opera morta imponente non manovrano con venti forti.
    Mario

    6 Novembre 2023 alle 10:15

  4. Franco Rispondi

    Probabilmente chi scrive questj commenti non ha mai fatto traversate con il Calimero… prima che Onorato comprasse la toremar l’allora Navarma passava sempre. Adesso basta un alito di vento per fermare navi anche 4 o 5 volte più grandi di quelle di qualche decennio fa …

    5 Novembre 2023 alle 19:40

    • Barbara Scacciati Rispondi

      Sono d’accordo anch’io me lo ricordo il Calimero e ricordo anche i viaggi con l’aliscafo, anche quello era difficile che non partisse!
      Ma qual’e il motivo per il quale le navi non partono? Economico? Il personale anche se rimane a terra viene pagato lo stesso ( mi auguro).

      5 Novembre 2023 alle 20:46

  5. Anna Rispondi

    Meglio così, partire per poi ritrovarsi in una tempesta, non è bello.
    Non facciamo sempre i lamentoni.
    Accettiamo la decisione di coloro che per mare ci lavorano che sicuramente ne sanno più di noi.
    La sicurezza nostra è la cosa più importante.
    Va bene così!!!

    5 Novembre 2023 alle 16:00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Prorogata l’allerta meteo gialla fino alle 14 di domenica

A preoccupare è soprattutto il vento forte e conseguentemente le condizioni del mare

Vento forte, i traghetti non partono: isola d’Elba isolata

Ferme agli ormeggi le navi sia a Piombino che a Portoferraio e Rio Marina. Le previsioni

Piove e le strade si allagano, torna la paura a Portoferraio

Protezione Civile e Polizia Municipale monitorano la situazione, domani allerta giallo