Accadde il 4 novembre, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Il 4 novembre 1922, a Portoferraio, viene scoperto il Monumento ai Caduti che prese il posto della vasca con la fontana. L’ex Piazza d’Armi, si stimò potesse contenere 4.000 persone, poi Piazza di Giardinetti, Piazza Vittorio Emanuele e infine, come oggi, Piazza della Repubblica.
(Tratto dal “Corriere Elbano”)

Il 4 novembre 1904, nasce a Rio Marina Luigi Berti scrittore, poeta e traduttore. Nel 1947 fonda, a Firenze, insieme all’amico Renato Poggioli, critico letterario la rivista “Inventario” sulla quale scrissero alcuni dei più importanti esponenti
della letteratura, della poesia e della critica internazionale, da Ungaretti a Neruda, a Pasternak . Luigi Berti pubblica numerose poesie e romanzi, il più importante dei quali può dirsi Tramonto sull’Elba del 1962.
(Tratto dal libro “Oreste del Buono” di Nico Bartolini).

Una risposta a “Accadde il 4 novembre, l’annuario della memoria elbana

  1. nico Bartolini Rispondi

    grazie di aver letto il mio libro
    Nico Bartolini

    4 Novembre 2023 alle 11:32

Rispondi a nico Bartolini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Lavori ai Musei Napoleonici elbani, la presentazione

Martedì 29 aprile alle ore 12 presso la Palazzina dei Mulini una conferenza stampa

Il Teatro e la sua storia, la mostra permanente ai Vigilanti

L'esposizione visitabile da venerdì 18 aprile negli spazi esterni al Loggione del Teatro