Accadde il 30 ottobre, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Il 30 ottobre 1851, avvenne la posa della prima pietra del Museo Napoleonico di San Martino, costruito per volontà del Principe Anatolio Demidoff per soddisfare la sua passione verso i ricordi dell’epopea napoleonica.
(Tratto dal libro “Per non dimenticare…” di Leonida Foresi).

Il 30 ottobre1866, è la data del decreto con il quale si istituisce una Scuola di contabilità a Firenze. Il Cavalier Giuseppe Cerboni, Direttore Capo di Divisione nel Ministero, è nominato Direttore di detta Scuola pur continuando a disimpegnare le attribuzioni della sua carica.
(Tratto dal libro “L’Elba s’è desta”).

Il 30 ottobre 1848, centinaia di elbani assalirono i Forti Stella e Falcone, disarmando la guarnigione ed imprigionando lo stesso comandante Giacinto Escaplon.
(Tratto dal “Corriere Elbano”).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Progetto FABER, uno studio sulle miniere riesi nel Medioevo

La presentazione in una giornata di studi al Palazzo del Burò. Si parte a settembre