Accadde il 25 ottobre, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Assembramenti a Rio Marina durante lo sciopero del 1911

Il 25 ottobre del 1911, in occasione del grande sciopero, il Prefetto di Livorno dopo aver assistito alla riunione del Consiglio di Amministrazione della Società, riferì alle rappresentanze operaie e ai sindaci dei comuni minerari le
ultime concessioni che era riuscito ad ottenere: diminuzione del prezzo dei cottimi del 15% anziché del 20%, aumento delle pensioni ai vecchi e rinunzia a ridurre di numero gli operai nelle miniere di Capoliveri e di Longone.
(Tratto dal libro “Porto Azzurro nascita, vita e vicende” di Valdo Vadi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Progetto FABER, uno studio sulle miniere riesi nel Medioevo

La presentazione in una giornata di studi al Palazzo del Burò. Si parte a settembre