Ritirata la patente a due giovani elbani, tasso alcoolico alto

I controlli a Capoliveri e a Porto Azzurro. Tutta l'attività dei carabinieri elbani nel w.e.

Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio, prevalentemente in orari serali e notturni, da parte dei carabinieri dell’Elba finalizzati al contrasto al consumo di droghe ed all’abuso di alcool.

Attraverso l’impiego di militari di diverse Stazioni elbane e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Portoferraio sono stati individuati giovani dediti al consumo di stupefacenti ed alla smodata assunzione di alcolici.

I carabinieri hanno identificato 52 persone, controllato 40 veicoli, 18 obiettivi sensibili e 4 esercizi pubblici accertando e contestando violazioni amministrative relative ad infrazioni al C.d.S. (prevalentemente per mancata copertura assicurativa).

A Capoliveri località Lacona, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, i militari hanno deferito all’autorità giudiziaria un automobilista 44enne sorpreso alla guida con un tasso alcolico di 2,86 gr/l, 5 volte oltre il limite consentito, procedendo altresì al sequestro del mezzo ed al ritiro della patente.

Anche a Porto Azzurro un 24enne, fermato alla guida della propria autovettura è stato sorpreso con un tasso alcolico pari a 2,44 gr/l e anche per lui è scattata la denuncia, il sequestro del mezzo ed il ritiro della patente. Entrambi rischiano una pena fino a 1 anno di arresto e 6 mila euro di ammenda, con la sospensione della patente fino a 3 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente stradale, muore un 42enne residente a Marciana

L'uomo con il suo ciclomotore sarebbe andato a sbattere violentemente contro un muro

Esercente elbano raggirato da falsi operatori lottomatica

Hanno indotto con l'inganno il tabaccaio ad effettuare ricariche di carte prepagate

Donna trovata morta dentro un’auto fuori dalla Conad

Sul posto la Croce rossa italiana, l'automedica e i carabinieri. Inutili i soccorsi