8 ottobre 2023: Libeccio Trail sui sentieri occidentali dell’Elba

La partenza e l'arrivo sono a Capo Sant'Andrea in un percorso di 21,4 chilometri

Dopo una pausa di tre anni i sentieri della costa ovest dell’isola d’Elba accolgono nuovamente la sfida del Libeccio Trail. La gara si terrà domenica 8 ottobre con partenza e arrivo a Capo Sant’Andrea, uno dei luoghi più affascinanti dell’isola, e su un percorso di 21,4 km. tra macchia mediterranea, rocce di granito, castagneti e panorami mozzafiato.

La corsa rappresenterà un simbolico nuovo inizio per questa manifestazione atletica amatoriale a carattere non agonistico ormai alla quarta edizione che ha appassionato numerosi partecipanti negli anni scorsi, un connubio perfetto trasport, natura e il fascino del mare. Sarà presente Matteo Anselmi, trailer affermato a livello nazionale e internazionale, che recentemente ha gareggiato sulla UTMB series (Ultra Trail du Mont Blanc), il circuito di trail running più prestigioso a livello mondiale.

Domenica, quindi, partenza e arrivo nella zona mare di Sant’Andrea. Dalle ore 8.30 si potranno effettuare le iscrizioni, alle 9.30 la partenza della gara.
Il percorso in sintesi (quasi tutto sui sentieri 150, 133, 176, 125, GTE Nord 103, 150): piazza S. Andrea – La Zanca – Patresi La Guardia – Colle d’Orano – Semaforo – Madonna del Monte – Marciana – San Rocco – Sentiero dei Profumi – arrivo sul molo di Sant’Andrea.
Primo ristoro Colle d’Orano – Secondo ristoro Piazzale San Rocco.
È previsto un cancello orario di tre ore.
La premiazione si terrà alle ore 12.
Verranno premiati i primi assoluti (uomini e donne) e i primi tre classificati della categoria donne e delle tre categorie uomini.

Il regolamento della gara con tutti i dettagli tecnici, il modulo di iscrizione e la mappa del percorso sono scaricabili sia dal sito visitmarciana.it che dalla pagina Facebook Libeccio Trail – https://www.facebook.com/libecciotrail .
Per informazioni e iscrizioni: 3496076972 Renato e 3493322928 Rita.
Mail: ass.libeccio@libero.it.

Libeccio Trail è organizzato da Pro Loco Marciana Elba con associazione Il Libeccio, con il patrocinio del Comune di Marciana, con il contributo del Consorzio Capo Sant’Andrea e con la collaborazione dell’associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano, della Racchetta sezione Elba e della Misericordia di Pomonte e Chiessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La sesta edizione della giornata dello sport, le premiazioni

Nell'aula magna del liceo delle scienze umane una cerimonia con numerosi ospiti

Pallavolo Elba, lavori in corso e nuovi progetti in arrivo

Boom di iscrizioni dovuto agli ottimi risultati ottenuti nel settore giovanile

Enduro: Mtc. Aethalia presente al campionato toscano 2025

Il resoconto della prima gara del regionale toscano. Entusiasmo e passione di sempre