Il Calendario 2024 del Parco dedicato al mare

Sammuri: "costituisce oltre il 77% dell'area protetta di competenza PNAT"

“Dedichiamo il Calendario 2024 al mare dell’Arcipelago Toscano - ha detto Sammuri- che costituisce oltre il 77% della più ampia area naturale protetta di competenza del PNAT, con la grande responsabilità e consapevolezza di dover operare con concretezza ed efficacia per garantire il rispetto e la protezione degli ambienti marini.

Continua a leggere Il Calendario 2024 del Parco dedicato al mare


/ GUARDA LE FOTO

La marea “dance” di Gabry Ponte travolge Capoliveri

La gente che ballava nelle case e sui balconi, il sindaco: "Grazie Capoliveri"

Gabry Ponte in cinque scatti. Così stanotte alle 3,30 , prima di salutare gli ospiti e chiudere il portone del Comune, il sindaco di Capoliveri Walter Montagna  - postando cinque foto su Facebook - ha voluto salutare quello che secondo le aspettative avrebbe dovuto essere l'evento clou dell'estate elbana. E.

Continua a leggere La marea “dance” di Gabry Ponte travolge Capoliveri



All’Open Air Museum il Festival della Poesia dell’Elba

La serata nel ricordo dello spirito guida del luogo, Italo Bolano. I partecipanti

Si è svolta  presso lo Open Air Museum Italo Bolano la prima serata dell'edizione 2023 del Festival della Poesia dell'Elba. Grazie alla cordiale ed attenta ospitalità della signora Alessandra Ribaldone Bolano e i due conduttori Paolo Gambi di Rinascimento Poetico ed Angelo Mazzei dei Musei di Marciana.

Continua a leggere All’Open Air Museum il Festival della Poesia dell’Elba


“Monachesimo Insulare nell’Arcipelago Toscano”

Stasera elle 21,30 l'appuntamento sul piazzale della chiesa di San Niccolò a San Piero

Mercoledì 2 agosto alle ore 21.30 , sul piazzale della chiesa di San Niccolò a San Piero a cura della Associazione Culturale Le Macinelle e l’Associazione amici di Montecristo con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba, l'abate benedettino Giustino Farnedi e la storica Ilaria Monti tracceranno una rotta nel.

Continua a leggere “Monachesimo Insulare nell’Arcipelago Toscano”


Parco Minerario, “ma Canovaro sa di cosa parla?”

di Alberta Brambilla Pisoni

Leggo basita l’articolo del Dott. Umberto Canovaro, pubblicato sulla stampa, in merito alla Parco Minerario srl società che ho l’onore di rappresentare quale presidente del suo CDA. Non mi capacito che il Dott. Canovaro possa consapevolmente sostenere circostanze che stridono con la sua esperienza nella pubblica amministrazione e sul suo.

Continua a leggere Parco Minerario, “ma Canovaro sa di cosa parla?”