Accadde il 30 agosto, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Il 30 agosto 1817, il Forte Inglese da macchina guerresca diventa alloggi e ospizio per malati cronici. Lo si legge nel permesso accordato dal gonfaloniere Gaeteno Savi al dottor Rutigni. Il medico potrà recarsi a visitare i malati di tifo petecchiale che “sono curati allo spedale eretto sul Forte Inglese”.
(Tratto da rivista elbana).

Il 30 agosto 1874, esce il primo numero del periodico “La Gazzetta Elbana”.
(Tratto da “Il Tirreno”).

Il 30 agosto 1868, dopo la cessazione del domino francese e dopo la fine del Regno Napoleonico, dove durante tale periodo non c’erano stati miglioramenti alla viabilità elbana, fu finalmente, emanata una provvida legge che imponeva
la costruzione di talune strade Comunali, rendendole obbligatorie e che, ben presto, determinò benefici effetti.
(Tratto dal libro “Porto Azzurro nascita, vita e vicende” di Valdo Vadi).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Progetto FABER, uno studio sulle miniere riesi nel Medioevo

La presentazione in una giornata di studi al Palazzo del Burò. Si parte a settembre