, / guarda le foto

Fuga di gas con fiammata in un vicolo, gravi due ragazzi

I giovani camminavano in un vicolo verso la piazza, uno di loro a Pisa con elisoccorso

L'elicottero attende il giovane ustionato

Un incidente avvenuto nel centro storico di Rio nell’Elba ha coinvolto due ragazzi veneti di 19 anni  a causa di una fuga di gas avvenuta in un appartamento. Erano le 10,10 quando è arrivata la chiamata al numero unico per le emergenze: sembra che i ragazzi stessero dirigendosi da una via laterale verso la centrale Piazza del Popolo, quando in un appartamento a piano terra, probabilmente per una fuga di gas, c’è stata una fiammata che, riverberandosi nel vicolo, ha investito i due  giovani in transito.

Subito sul posto i soccorsi, con le autoambulanze della Misericordia di Porto Azzurro e della Pubblica Assitenza di Capoliveri. Attivato anche l’elicottero Pegaso 2 della base del 118 di Grosseto, che si è messo in movimento per l’Elba. Interessati anche Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine.

Uno dei due ragazzi è parso più grave, perchè investito in pieno dalla fiammata e probabilmente costretto anche ad inalare fumi pericolosi. Entrambi i feriti sono stati dirottati verso l’ospedale di Portoferraio in codice rosso, con l’elisoccorso che a sua volta è andato ad atterrare sulla piazzola del nosocomio elbano in attesa di conoscere l’esito dei primi accertamenti diagnostici.

I giovani hanno riportato ustioni di primo/secondo grado. Uno è stato ricoverato al’ospedale di Portoferraio , l’altro, più grave,  è stato portato con il supporto del Pegaso al DEU di Pisa

Sulle caue dell’esplosione indagano i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Esercente elbano raggirato da falsi operatori lottomatica

Hanno indotto con l'inganno il tabaccaio ad effettuare ricariche di carte prepagate

Donna trovata morta dentro un’auto fuori dalla Conad

Sul posto la Croce rossa italiana, l'automedica e i carabinieri. Inutili i soccorsi

Come difendersi dalle truffe digitali: i consigli della Polizia

Casi in aumento. Negli ultimi anni, sottratti alle vittime circa 500 milioni di euro