Carbon Neutrality: Acqua dell’Elba conferma l’ impegno

L'azienda elbana riafferma per il terzo anno la sua determinazione nel percorso green

L’Isola d’Elba, con la sua natura incontaminata e un ecosistema marino incredibilmente vario, è da sempre fonte di ispirazione per Acqua dell’Elba nella creazione delle sue fragranze, così come nell’impegno ecologico che l’azienda sostiene da anni. Sono infatti molti i progetti di tutela e salvaguardia ambientale ai quali che il brand promuove con dedizione, muovendo nel contempo una serie di passi altrettanto decisivi per raggiungere uno standard di produzione altamente sostenibile; un impegno, questo, che si rinnova e si amplia di anno in anno, e che porta oggi Acqua dell’Elba ad annunciare con orgoglio il rinnovo per il terzo anno consecutivo della sua certificazione Carbon Neutral .
Un traguardo conseguito in collaborazione con AzzeroCo2, fiore all’occhiello della sostenibilità in Italia, che mette nero su bianco l’impegno concreto e costante da parte dell’azienda elbana per ridurre le proprie emissioni. Monitoraggio, conteggio e compensazione con crediti di carbonio: un trittico virtuoso che si somma ai risultati già raggiunti con l’investimento nel fotovoltaico degli anni precedenti, finalizzato a guidare l’azienda verso l’autosufficienza energetica, e che sottolinea
ulteriormente la volontà nell’assumere decisioni responsabili e orientate a un futuro sempre più green.
L’impegno verde di Acqua dell’Elba ha già lasciato impronte significative con il lancio della linea bagno naturale al 95% e la scelta di un eco-packaging , ma la sensibilità alle tematiche ambientali oltrepassa i confini aziendali e si inserisce in progetti di più ampio respiro, come quello per la salvaguardia e valorizzazione delle api e degli altri insetti impollinatori promosso da WBA – World Biodiversity Association.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Tre tartarughe marine spiaggiate a Schiopparello, ieri

Soccorse da Legambiente ElbaMare due sono vive ma con una pinna amputata