Il video

Gli apprezzamenti per i fuochi d’artificio a Campo nell’Elba

Tanta gente e lunghi applausi durante gli "spari". Gli altri appuntamenti

Venti minuti di spettacolo puro, gente arrivata da tutta l’Elba, tanti applausi, la luna che spunta magicamente dietro Monte Tambone. Lo spettacolo piromusicale dei fuochi artificiali di San Gaetano a Marina di Campo ha aperto la serie dei tradizionali appuntamenti, che proseguiranno con la festa del patrono di Seccheto, Santa Chiara a Marciana Marina, Portoferraio a Ferragosto e Rio Marina per San Rocco. Al di là del solito dibattito trito e ritrito “fuochi sì – fuochi no” che si sente ogni anno, quello dei fuochi d’artificio è un rito che si ripete, quasi ad esorcizzare la stagione tuistica e a fermare l’attimo di un’estate che ormai se ne sta già andando. I tanti turisti ed elbani che sono accorsi per vedere lo spettacolo piromusicale hanno apprezzato.

3 risposte a “Gli apprezzamenti per i fuochi d’artificio a Campo nell’Elba

  1. Alexandra Rispondi

    Bravo Stefano! E poi ci sono molti sistemi, non così costosi, per sostituire i fuochi d’artificio. Che sono pericolosi per gli animali, diseducativi, e costosi

    10 Agosto 2023 alle 16:29

  2. Michele Rispondi

    Mi unisco alla vergogna dell’amico Stefano nel sottolineare l’ incredibile vessazioni delle multe da parte di vigili solerti e ben addestrati a sanzionare più turisti possibili, in ogni luogo compresi i parcheggi di Conad e Coop. Comportamenti che contribuiscono in maniera decisiva a scoraggiare gli ospiti ad un eventuale ritorno. Un idea intelligente e lungimirante per ostacolare il flop di presenze fin qui registrato.

    10 Agosto 2023 alle 12:23

  3. stefano Ballerini Rispondi

    .Si saranno stati anche belli…io non li ho visti…pagati con tutte le multe fatte a discapito dei turisti e tutti noi Campo: paese di ciabatte magliette gelati e multe…multe multe con vigili scatenati a caccia di multe vergogna vergogna vergogna

    9 Agosto 2023 alle 23:29

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani