Ultimo weekend di luglio, strutture Elba sature al 94%

La rilevazione del Centro Studi Firenze. Confesercenti: "Tutto esaurito solo nei weekend"

Per l’ultimo weekend di luglio – dal 28 al 30 – in Toscana sono previsti 710 mila pernottamenti. Le richieste di prenotazione si sono concentrate verso le strutture delle località costiere dove i tassi di saturazione hanno raggiunto valori medi del 93%. Ottime aspettative anche per le strutture delle località di montagna (82%) e del termale (79%), mentre rispetto allo stesso week end del 2022 la saturazione delle camere nelle città d’arte e nelle località di campagna/collina registrano una lieve flessione. A dichiararlo è Confesercenti Toscana sulla base dell’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze. “Stiamo registrando numeri positivi per l’estate 2023 – afferma Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana -, ma rispetto alle previsioni fatte, le località costiere, pur essendo le mete più gettonate, registrano il tutto esaurito solo nei weekend, con segnali di rallentamento durante la settimana”.

Tipologia turistica                     % occ. al 27/7/2023

Città/centri d’arte                       82%

Aree rurali e di collina               89%

Località Balneari                       93%

Località di montagna                82%

Località termali                          79%

Il livello di saturazione delle strutture ricettive online rilevato per alcune delle principali aree regionali conferma l’impennata della domanda verso le località costiere: 95% di saturazione per la Costa degli Etruschi, 93% di occupazione della diponibilità per la Costa della Maremma, 94% per l’Isola d’Elba, 91% per la Versilia e 90% per la Costa Apuana. La Garfagnana sale al 94%, il Chianti al 92% e la Val d’Orcia si ferma al 78%.

Area regionale                    % occ. al 27/7/2023

Chianti                                  91%

Versilia                                 91%

Val d’Orcia                           78%

Costa della Maremma        93%

Val di Chiana                       86%

Costa degli Etruschi           95%

Valdelsa                               92%

Isola d’Elba                          94%

Mugello                                 85%

Lunigiana                              87%

Garfagnana                          94%

Valdarno                               90%

Costa Apuana                      90%

Fonte: Ufficio Stampa

3 risposte a “Ultimo weekend di luglio, strutture Elba sature al 94%

  1. Franco Rispondi

    L’Elba non è affatto piena come si vuol far credere. In questo periodo siamo a -25/30% rispetto all’anno scorso. Lo si vede dalle tante offerte presenti su Internet e la sera girando per i paesi.

    31 Luglio 2023 alle 11:50

  2. Nadia Ciacchini Rispondi

    All’ Elba non mancano gli stranieri anzi, forse alcuno in più rispetto al passato . L’ Elba è molto cara . Iniziando dal traghetto, ( non ha costo fisso, prezzi estemporanei, dipende dalla domanda del momento). Negozi, ristoranti , praticano prezzi molto alti e spesso il prezzo non ha corrispondenza con la qualità di quanto offerto. Inoltre assenza di manutenzione del territorio, assenza di depuratori, assenza di servizi medici …….

    31 Luglio 2023 alle 9:53

  3. Giorgio Rispondi

    Ma che film avete visto

    29 Luglio 2023 alle 19:11

Rispondi a Giorgio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Tutto pronto per la Pasqua che apre la stagione turistica 2025

Aperto il 60% delle strutture recettive. Più 1% le prenotazioni, con tendenza in aumento

La Presidenza EBTT incontra il Centro Servizi Elba

Un impegno costante per il settore turistico per l'occupazione il mercato e formazione