
Il 24 luglio 1799, in conseguenza della cessazione delle ostilità, le milizie dell’Elba di Ponente si ritirarono nei loro Paesi, accolte dovunque con entusiasmo e, a Marciana, da un vibrante proclama del Governatore, Antonio Sardi.
(Tratto dal libro “Marciana Marina nascita, vita e vicende” di Valdo Vadi).
Il 24 luglio 1548 Cosimo dé Medici fu privato del feudo piombinese e ridotto al nudo possesso dell’Elba e Pianosa.
(Tratto dal libro “Breve Storia dell’Elba dalle origini al 1860”).
Il 24 luglio 1860, la “R. Cannoniera La Veloce”, che trasportava a Orbetello una compagnia di Artiglieri fu colta da una burrasca che la costrinse a ripararsi a Porto Longone.
(Tratto dal periodico “L’Elba”).