Accadde il 14 luglio, l’annuario della memoria elbana

di Giovanni Frangioni

Una speronara in un disegno dell'epoca

Il 14 luglio 1799, navi corsare elbane rimorchiarono nella Darsena di Portoferraio una “speronara” che batteva le bandiera francese e toscana e recava a bordo un ufficiale inviato dal Granduca di Toscana.
(Tratto dal libro “Marciana Marina nascita, vita e vicende” di Valdo Vadi).

Il 14 luglio 1802, i rappresentanti delle Comunità elbane convennero in Portoferraio dove prestarono giuramento di fedeltà alla Repubblica Francese.
(Tratto dal libro “Porto Azzurro nascita, vita e vicende” di Valdo Vadi).

Il 14 luglio 1901, usciva a Portoferraio il giornale umoristico “La Vera Crenia”.
(Tratto dal libro “Per non dimenticare…” di Leonida Foresi).

Il 14 luglio 1944, una folla imponente, a Portoferraio, segue in processione il venerato crocifisso ligneo che ritornava , dopo essere stato traslato nella più sicura Chiesa di S. Giuseppe di Carpani, nella Chiesa del SS. Sacramento.
(Tratto dal libro “Portoferraio Memorie Fotografiche 1940-1950).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Progetto FABER, uno studio sulle miniere riesi nel Medioevo

La presentazione in una giornata di studi al Palazzo del Burò. Si parte a settembre