
Le associazioni “Dame di Carità” e “Insieme per l’Elba” organizzano la festa dei Giardinetti, quella che oggi è Piazza della Repubblica, a Portoferraio. Lo scopo è raccogliere fondi con uno scopo ben preciso, realizzare un centro di aggregazione per anziani nei locali dell’Asilo Tonietti . Saranno presenti poi i piatti tipici delle comunità marocchine, peruviane ed ucraine. Questo coinvolgimento delle comunità straniere residenti all’Elba è la dimostrazione della buona integrazione sociale. La festa è lunedì 17 luglio a partire dalle 19.30, fino alla mezzanotte circa. Sono stati coinvolti dalle associazioni organizzatrici gli esercizi della città, bar, ristoranti e negozi, che si trovano sulla pazza o nelle immediate vicinanze. E anche banchi dove gli artigiani che aderiscono all’iniziativa potranno far conoscere e vendere i loro prodotti. Ci sarà anche musica dal vivo e dj set. Special guests della serata Nicola Mei e Marco Variale. “- che permetterà una piacevole conversazione tra gli ospiti. Sempre per rappresentare al meglio il paese ci sarà anche un corteo napoleonico con abiti d’epoca”. La piazza sarà ornata di siepi e fiori per farla diventare un vero e proprio salotto . Su un maxischermo scorreranno immagini dei Giardinetti quando ancora non erano adibiti a parcheggio e di come era l’Asilo Tonietti con i bambini e la scuola di ricamo che si trovava nella famosa stanza chiamata “paradiso” per la vista eccezionale.