Cade rovinosamente dalla bici nel Capoliveri Bike Park

Richiesto l'intervento dell'elisoccorso, ma è stato annullato viste le condizioni non gravi

Una rovinosa caduta in bicicletta ha provocato un intervento di soccorso sanitario all’interno del Capoliveri Bike Park, sul promontorio di Monte Calamita. Erano le  ore 17:58 quando è arrivata la chiamata al numero unico per le emergenze: la  richiesta di intervento era in località Ripalte -Capoliveri per una  caduta da bicicletta con trauma facciale. Intervenuta sul posto la Pubblica Assistenza di Capoliveri con infermiere a bordo, la paziente di  36 anni ,dopo le prime cure (medicazioni) effettuate dal sanitario sul luogo d’intervento , ha rifiutato il trasporto in presidio sanitario. In un primo tempo era stato allertato l’elisoccorso della base di Grosseto del 118, ma i sanitari della Pubblica Assistenza capoliverese hanno provveduto ad annullare l’intervento

L’intervento è stato classificato in codice verde, pertanto le condizioni della sfortunata ciclista non sono gravi.

Una risposta a “Cade rovinosamente dalla bici nel Capoliveri Bike Park

  1. Alessandro Brogi Rispondi

    Fa piacere sapere che la ragazza non è grave, e che i soccorsi sono stati tempestivi ed efficienti , ed ovviamente costosi, ma è giusto così, solo che…qualche anno fa’, stessa situazione e stessa zona, quando si poteva ancora girare in motocicletta, qualcuno disse che all’Endurista caduto ( non ero io) gli avrebbero dovuto far pagare i soccorsi, alla faccia dell’uguaglianza …

    11 Luglio 2023 alle 0:10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse