,

Raffica di controlli sulle strade dell’isola d’Elba

Posti di blocco dei Carabinieri e verifiche nei locali, il resoconto dell'attività

I reparti dell’Arma dell’Isola d’Elba continuano ad essere impiegati in controlli straordinari del territorio, in linea con le disposizioni del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno.

La Compagnia di Portoferraio, attraverso l’impiego di tutte le Stazioni elbane e del Nucleo Operativo e Radiomobile, ha messo in campo un significativo numero di pattuglie dedicate al controllo del territorio, con la finalità di rafforzare l’attività di prevenzione e repressione dei reati predatori ed in materia di sostanze stupefacenti.

Il dispiegamento di specifici dispositivi operativi in prossimità di locali notturni e lungo le principali vie di comunicazione, oltreché nelle frazioni più isolate dell’isola, hanno consentito di procedere al controllo di 52 veicoli e 78 persone, 16 delle quali sottoposte a test alcolemico.

Ad un 59enne portoferraiese che circolava a bordo della propria auto priva di copertura assicurativa, è stato sequestrato il veicolo ed elevata una sanzione di € 866. Ad altri due automobilisti, un 34enne calabrese e un 28enne di Marciana Marina, è stata ritirata la patente di guida a seguito di sanzione per ubriachezza, avendo i militari riscontrato un tasso alcolemico rispettivamente di 1,19 ed 1,21 gr/l.

Oltre ad aver proceduto al controllo di 6 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione, nel corso delle attività sono stati oggetto di verifica 5 locali pubblici senza che venissero riscontrate irregolarità.

I controlli proseguiranno su tutto il territorio elbano, finalizzati altresì ad accrescere la sicurezza percepita dagli abitanti e dai numerosi turisti.

3 risposte a “Raffica di controlli sulle strade dell’isola d’Elba

  1. Laura Rispondi

    Non mescolerei strade fatiscenti e mancati controlli sulle piste ciclabili con le verifiche dei comportamenti scorretti alla guida e l’abuso di alcool e/o di sostanze stupefacenti. Per le strade e le piste ciclabili bisogna chiedere a comuni e vigili urbani dove sono e cosa controllano, per ciò che compete le forze dell’ordine invece, i controlli ci sono eccome ed è giusto che ci siano.

    11 Luglio 2023 alle 6:49

  2. Piero Rispondi

    Buongiorno io sono un turista che viene all’Elba da molti anni , posso concordare sulla manutenzione delle strade che purtroppo peggiorano sempre più. Ma non per i controlli delle forze dell’ordine,in primis i Carabinieri.per fortuna ci sono 👍 e anche se non possono essere ovunque aiutano tutti a stare più tranquilli.

    10 Luglio 2023 alle 13:58

  3. Muti luciano Rispondi

    Quali controlli qui ognuno fa quello che vuole, senza rispetto verso gli altri utenti pattuglie non se ne vede mai ( escluso le festività x gli incentivi in busta) bici contro mano
    Velocità pericolosa strade fatiscenti con buche e crepe da terzo mondo
    Controlli nulli il codice non lo rispetta nessuno
    Buona vacanza

    10 Luglio 2023 alle 13:11

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse