
Il Centro Studi HBenchmark (Federalberghi Confcommercio Isola d’Elba/Banca di Credito Cooperativo dell’Elba) ci ha fornito i dati dei gestionali del mese di Giugno 2023 (campione 50 strutture dati rilevati al 3 luglio 2023).
Il mese di giugno ha registrato una occupazione del 69.8% contro il 73 % del 2022 con una diminuzione di occupazione di 3,3 punti rispetto al 2022.
Prendendo in considerazione il periodo da aprile a fine giugno invece registriamo – 0.4% di occupazione, grazie alle ottime performance dei ponti ed alle manifestazioni/eventi sportivi, culturali, congressuali organizzati.
La suddivisione per provenienze registra un 71,4% di italiani (aumento del 4,8%), 10,7% di tedeschi (diminuzione 2%), 6% svizzeri (-0,5%), oltre a percentuali variabili di altre nazionalità.
“Questo spiega il calo cui stiamo assistendo – dicono dal Centro Studi – non siamo in grado di attrarre turisti di tutte le nazionalità (americani, nord europa, asia) per la cronica assenza di collegamenti rapidi, che stanno invece affollando le città d’arte oltre ovviamente a non avere fatto promozione in tal senso.
Ma il dato più preoccupante sono le prenotazioni andate a buon fine da oggi fino ad ottobre che danno a pari data 2022 (3 Luglio) una occupazione acquisita del 53,2% del 2023 contro il 54,1% del 2022 e dunque con una probabile diminuzione (salvo miglioramenti o peggioramenti) di circa l’1% rispetto al 2022 .
Poichè l’occupazione attuale è al 55% e a fine stagione si arriva al 70% – conclude la nota – tante prenotazioni devono ancora entrare e stiamo accumulando ritardi pericolosissimi, è necessario richiamare l’attenzione di tutti a fare una campagna PR”
umberto
Altro che mancanza di “promozione turistica”……dite la verità piuttosto, mancano i soldi.
6 Luglio 2023 alle 14:13