Il video e le interviste

Un’avventura breve come un sogno. Il libro di Danilo Alessi

L’amore per il pallone di un gruppo di bimbe nell’Elba degli anni Ottanta. Un successo

Si è tenuta nel chiostro del Centro Culturale De Laugier a Portoferraio, la presentazione del libro Un’avventura breve come un sogno di Danilo Alessi edito da Persephone Edizioni. Un successo di pubblico e critica, fra interviste, brani del libro, proiezioni di filmati dell’epoca. musica e balli. Momenti di felicit, aneddoti ma anche emozioni. Paolo Magagnini era l’allenatore di quella squadra e ha raccontato alcuni particolari dell’avventura vissuta a metà degli anni 80. Fra gli ospiti, anche Valentina Buttini direttore sportivo, osservatore e allenatore Uefa B, volto del calcio femminile in molte tv nazionali che ha raccontato le sue esperienze. La capitana dell’Elbana era Silvia Belardinello che fra un rigore sbagliato e un gol direttamente da calcio d’angolo, è rimasta come le sue compagne di squadra nel cuore di molti sportivi. Emozionata ma felice anche Cristina Giacomelli giocatrice dell’Elbana.  Hanno partecipato, Angela Galli, editrice della “Persephone Edizioni”,
Paolo Magagnini, ex allenatore dell’Elbana, Cristina Cioni, cantante e Stefano Tanghetti alla chitarra, Antonella Colli e Franco, ballerini. Fra gli ospiti, Salvatore Coppola della unione sportiva Porto Azzurro e le sue Uspine, Roberta e Elizabeth, del calcio a 5 femminile “Real Campese”. Ha condotto la serata Paolo Chillè.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La Polizia e “Il Commissario Mascherpa” ad Elba Comics

La manifestazione dal 25 al 27 aprile con anche uno stand della Polizia di Stato

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete