
Il 43rd Plenary meeting International doctorate in Civil and environmental Engineering è tenuto il 15 e il 16 giugno al Centro De Laugier a Portoferraio
Si tratta di un programma di dottorato internazionale in ingegneria civile e ambientale dell’Università di Firenze e Pisa. Tutti i dottorandi hanno fatto un percorso alla fine del quale ottengono un titolo congiunto o doppio con un’università estera, con un network di università europee e non solo. Quello all’Elba è uno dei due appuntamento durante l’anno, il plenary Meeting in cui i dottorandi fanno le presentazioni e sostengono gli esami finali. I circa 50 dottorandi nei due giorni sull’isola hanno fatto le presentazioni online o in presenza più tre esami finali, uno in collegamento con Shangai ( una dottoranda incoming dalla Tongji University) .Altri due hanno avuto il titolo con la Università tecnica di Braunschweig. La scelta del ’Elba per la sua cornice. La prima volta che viene scelta questa località suggestiva, A parlarcene nell’intervista sono:
Luca Solari, professore di idraulica università di Firenze
Gabriella Caroti professoressa Università di Pisa
Professor Claudio Lubello direttore dipartimento di ingegneria civile e ambientale Università di Firenze e professore di Ingegneria sanitaria ambientale