Il raduno dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Riuniti i rappresentanti elbani. Il Sindaco: “Ricordiamo il passato per un futuro migliore”

Si sono riuniti a Marciana Marina lo scorso week-end i rappresentanti delle Sezioni Elbane dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci in occasione dell’annuale raduno, per rendere omaggio ai Combattenti e ai Caduti e Dispersi in Guerra. Presenti le autorità civili e militari locali, il Presidente Provinciale di Livorno dell’Associazione Combattenti e Reduci Luigi Montauti, insieme ai rappresentanti delle sezioni elbane.

Nella suggestiva Chiesa Parrocchiale di Santa Chiara d’Assisi è stata celebrata la Santa Messa officiata da Don Arcadio Paciorko, cui ha fatto seguito un momento di raccoglimento innanzi al monumento ai Caduti nella storica piazza della Vittoria dove è stata deposta una corona d’alloro in memoria delle vittime della guerra, con l’accompagnamento delle note de Il Silenzio. Poi è stato il momento della riflessione con gli interventi attesi del Sindaco di Marciana Marina Gabriella Allori e del Presidente Provinciale Combattenti e Reduci Luigi Montauti.

“Il Comune di Marciana Marina ha accolto con piacere questo raduno – commenta il Sindaco Allori – che è servito ancora una volta a mantenere vivo il ricordo di coloro che hanno lottato con grande coraggio e determinazione per lasciare alle generazioni future il dono più grande: la libertà. Il mio grazie va all’Associazione Combattenti e Reduci che ha voluto rinnovare la sua visita a Marciana Marina, consentendoci di preservare quella memoria storica che ci aiuta a non dimenticare il nostro passato, per un presente ed un futuro migliori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Antonio Scurati vince il Premio Letterario “La Tore” 2025

di Jacopo Bononi-Franco Semeraro - Comitato promotore del Premio

Consiglio comunale il 21 febbraio, i punti all’ordine del giorno

All'approvazione anche lo schema di convenzione sulla Commissione per il paesaggio