Al via le “pillole di permacultura” all’isola d’Elba

Un calendario di incontri sul tema organizzati dall'APS Elba Consapevole

Parte domenica 28 Maggio 2023 la serie di incontri PILLOLE DI PERMACULTURA, organizzati dall’Az. Agricola I Giardini di Poseidone di Porto Azzurro, con l’APS. Elba Consapevole, dedicato ai principi della Permacultura.

Si tratta di incontri introduttivi e a carattere divulgativo che si prefiggono di avvicinare coloro che desiderano allestire e coltivare un orto, nel rispetto del territorio e dell’Ambiente, sino ad ottenere la piena autosufficienza alimentare.

Un percorso che apre alla consapevolezza del nostro rapporto con il cibo, attraverso le tre etiche della Permacultura: curare la terra, curare le persone, condividere le risorse.

Un percorso ricco di spunti, di scoperte e di saperi antichi, rivisti e compresi in chiave scientifica. Aperto a tutti, soprattutto ai giovani che vogliono costruirsi un futuro in armonia con il territorio e nel rispetto dell’Ambiente.

A condurre gli incontri Davide Fabbri, Perito agrario e imprenditore agricolo dell’Az.Agr. I Giardini di Poseidone, a Porto Azzurro. 

Studioso in Scienze Ambientali ed ecologia applicata all’Università di Bologna, è socio fondatore dell’APS Elba Consapevole. 

Gli incontri saranno sia di natura teorica, sia di natura pratica al fine di rendere viva e concreta l’esperienza per coloro che decideranno di partecipare.

Il calendario prevede tre incontri suddivisi nelle giornate del:

28 Maggio 2023 – presso la Fattoria Pimpinella, Loc. Le Solane – Procchio, a partire dalle ore 10.00.

Temi: 

Cos’è l’Agricoltura organica e rigenerativa?

Appunti di agricoltura sinergica

11 Giugno 2023 – presso l’Az.Agr. I Giardini di Poseidone, Porto Azzurro a partire dalle ore 10.00

Laboratorio pratico di Agricoltura organica e rigenerativa.

25 Giugno 2023 – presso la Fattoria Pimpinella, Loc. Le Solane – Procchio dalle ore 16.30

Tema: Food Forest, il bosco commestibile. 

Per info, prenotazioni, iscrizioni e contributo spese:

Cell. 3288182689

Cell. 3405868869
 
In allegato, il calendario e la locandina dell’incontro del 28 Maggio 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Posidonia spiaggiata: dal mare alla carta

Praterie di Posidonia oceanica risorsa rinnovabile per la produzione di carta artigianale

Ripulite le spiagge di Magazzini e Schiopparello Le Prade

Legambiente: successo dell’iniziativa, ma ancora troppa plastica in mare e sulle coste

Tre tartarughe marine spiaggiate a Schiopparello, ieri

Soccorse da Legambiente ElbaMare due sono vive ma con una pinna amputata